pronađen 1942 Rezultati za: Persone di Israele

  • O quelle diciotto persone, sulle quali crollò la torre di Sìloe e le uccise, credete che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? (Vangelo secondo Luca 13, 4)

  • Si misero a spiarlo e mandarono informatori, che si fingessero persone giuste, per coglierlo in fallo nel parlare e poi consegnarlo all'autorità e al potere del governatore. (Vangelo secondo Luca 20, 20)

  • perché mangiate e beviate alla mia mensa nel mio regno. E siederete in trono a giudicare le dodici tribù d'Israele. (Vangelo secondo Luca 22, 30)

  • Noi speravamo che egli fosse colui che avrebbe liberato Israele; con tutto ciò, sono passati tre giorni da quando queste cose sono accadute. (Vangelo secondo Luca 24, 21)

  • Io non lo conoscevo, ma sono venuto a battezzare nell'acqua, perché egli fosse manifestato a Israele". (Vangelo secondo Giovanni 1, 31)

  • Gli replicò Natanaele: "Rabbì, tu sei il Figlio di Dio, tu sei il re d'Israele!". (Vangelo secondo Giovanni 1, 49)

  • Gli rispose Gesù: "Tu sei maestro d'Israele e non conosci queste cose? (Vangelo secondo Giovanni 3, 10)

  • E nella vostra Legge sta scritto che la testimonianza di due persone è vera. (Vangelo secondo Giovanni 8, 17)

  • prese dei rami di palme e uscì incontro a lui gridando: "Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore, il re d'Israele!". (Vangelo secondo Giovanni 12, 13)

  • Quelli dunque che erano con lui gli domandavano: "Signore, è questo il tempo nel quale ricostituirai il regno per Israele?". (Atti degli Apostoli 1, 6)

  • In quei giorni Pietro si alzò in mezzo ai fratelli - il numero delle persone radunate era di circa centoventi - e disse: (Atti degli Apostoli 1, 15)

  • Uomini d'Israele, ascoltate queste parole: Gesù di Nàzaret - uomo accreditato da Dio presso di voi per mezzo di miracoli, prodigi e segni, che Dio stesso fece tra voi per opera sua, come voi sapete bene -, (Atti degli Apostoli 2, 22)


“Nas tentações, combata com coragem! Nas quedas, humilhe-se mas não desanime!” São Padre Pio de Pietrelcina