pronađen 332 Rezultati za: argento

  • Tuttavia continuano a peccare e con il loro argento si sono fatti statue fuse, idoli di loro invenzione, tutti lavori di artigiani. Dicono: "Offrite loro sacrifici" e mandano baci ai vitelli. (Osea 13, 2)

  • Voi infatti avete rubato il mio oro e il mio argento, avete portato nei vostri templi i miei tesori preziosi; (Gioele 4, 5)

  • "Saccheggiate l'argento, saccheggiate l'oro". Ci sono tesori infiniti, ammassi d'oggetti preziosi! (Nahum 2, 10)

  • Guai a chi dice al legno: "Svégliati", e alla pietra muta: "Àlzati". Può essa dare un oracolo? Ecco, è ricoperta d'oro e d'argento, ma dentro non c'è soffio vitale. (Abacuc 2, 19)

  • Urlate, abitanti del Mortaio, poiché tutta la turba dei mercanti è finita, tutti i pesatori dell'argento sono sterminati. (Sofonia 1, 11)

  • Neppure il loro argento, neppure il loro oro potranno salvarli. Nel giorno dell'ira del Signore e al fuoco della sua gelosia tutta la terra sarà consumata, poiché farà improvvisa distruzione di tutti gli abitanti della terra. (Sofonia 1, 18)

  • L'argento è mio e mio è l'oro, oracolo del Signore degli eserciti. (Aggeo 2, 8)

  • "Prendi fra i deportati, fra quelli di Cheldài, di Tobia e di Iedaià, oro e argento e va' nel medesimo giorno a casa di Giosia, figlio di Sofonia, che è ritornato da Babilonia. (Zaccaria 6, 10)

  • Prendi quell'argento e quell'oro e ne farai una corona che porrai sul capo di Giosuè, figlio di Iosadàk, sommo sacerdote. (Zaccaria 6, 11)

  • Tiro si è costruita una fortezza e vi ha accumulato argento come polvere e oro come fango delle strade. (Zaccaria 9, 3)

  • Poi dissi loro: "Se vi pare giusto, datemi la mia paga; se no, lasciate stare". Essi allora pesarono trenta sicli d'argento come mia paga. (Zaccaria 11, 12)

  • Ma il Signore mi disse: "Porta al fonditore questa grandiosa somma, con cui sono stato da loro valutato!". Io presi i trenta sicli d'argento e li portai al fonditore della casa del Signore. (Zaccaria 11, 13)


O Pai celeste está sempre disposto a contentá-lo em tudo o que for para o seu bem”. São Padre Pio de Pietrelcina