pronađen 210 Rezultati za: denaro sacro

  • Da quattro lati egli misurò il tempio; aveva intorno un muro lungo cinquecento canne e largo cinquecento, per separare il sacro dal profano. (Ezechiele 42, 20)

  • Indicheranno al mio popolo ciò che è sacro e ciò che è profano, e gli insegneranno ciò che è impuro e ciò che è puro. (Ezechiele 44, 23)

  • Esso sarà la parte sacra del paese, sarà per i sacerdoti ministri del santuario, che si avvicinano per servire il Signore: questo luogo servirà per le loro case e come luogo sacro per il santuario. (Ezechiele 45, 4)

  • Così dice il Signore: "Per tre misfatti d'Israele e per quattro non revocherò il mio decreto di condanna, perché hanno venduto il giusto per denaro e il povero per un paio di sandali, (Amos 2, 6)

  • per comprare con denaro gli indigenti e il povero per un paio di sandali? Venderemo anche lo scarto del grano"". (Amos 8, 6)

  • i suoi capi giudicano in vista dei regali, i suoi sacerdoti insegnano per lucro, i suoi profeti danno oracoli per denaro. Osano appoggiarsi al Signore dicendo: "Non è forse il Signore in mezzo a noi? Non ci coglierà alcun male". (Michea 3, 11)

  • In quel tempo anche sopra i sonagli dei cavalli si troverà scritto: "Sacro al Signore", e i recipienti nel tempio del Signore saranno come i vasi per l'aspersione che sono davanti all'altare. (Zaccaria 14, 20)

  • Non procuratevi oro né argento né denaro nelle vostre cinture, (Vangelo secondo Matteo 10, 9)

  • Si accordò con loro per un denaro al giorno e li mandò nella sua vigna. (Vangelo secondo Matteo 20, 2)

  • Venuti quelli delle cinque del pomeriggio, ricevettero ciascuno un denaro. (Vangelo secondo Matteo 20, 9)

  • Quando arrivarono i primi, pensarono che avrebbero ricevuto di più. Ma anch'essi ricevettero ciascuno un denaro. (Vangelo secondo Matteo 20, 10)

  • Ma il padrone, rispondendo a uno di loro, disse: "Amico, io non ti faccio torto. Non hai forse concordato con me per un denaro? (Vangelo secondo Matteo 20, 13)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina