pronađen 284 Rezultati za: forza militare

  • Che ricchezza, che felicità! Il grano darà forza ai giovani e il vino nuovo alle fanciulle. (Zaccaria 9, 17)

  • Allora i capi di Giuda penseranno: "La forza dei cittadini di Gerusalemme sta nel Signore degli eserciti, loro Dio". (Zaccaria 12, 5)

  • Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. (Vangelo secondo Matteo 6, 7)

  • E subito Gesù, essendosi reso conto della forza che era uscita da lui, si voltò alla folla dicendo: "Chi ha toccato le mie vesti?". (Vangelo secondo Marco 5, 30)

  • amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza. (Vangelo secondo Marco 12, 30)

  • amarlo con tutto il cuore, con tutta l'intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale più di tutti gli olocausti e i sacrifici". (Vangelo secondo Marco 12, 33)

  • Tutta la folla cercava di toccarlo, perché da lui usciva una forza che guariva tutti. (Vangelo secondo Luca 6, 19)

  • Ma Gesù disse: "Qualcuno mi ha toccato. Ho sentito che una forza è uscita da me". (Vangelo secondo Luca 8, 46)

  • Convocò i Dodici e diede loro forza e potere su tutti i demòni e di guarire le malattie. (Vangelo secondo Luca 9, 1)

  • Costui rispose: "Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso". (Vangelo secondo Luca 10, 27)

  • L'amministratore disse tra sé: "Che cosa farò, ora che il mio padrone mi toglie l'amministrazione? Zappare, non ne ho la forza; mendicare, mi vergogno. (Vangelo secondo Luca 16, 3)

  • Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere e di comparire davanti al Figlio dell'uomo". (Vangelo secondo Luca 21, 36)


“Nunca vá se deitar sem antes examinar a sua consciência sobre o dia que passou. Enderece todos os seus pensamentos a Deus, consagre-lhe todo o seu ser e também todos os seus irmãos. Ofereça à glória de Deus o repouso que você vai iniciar e não esqueça do seu Anjo da Guarda que está sempre com você.” São Padre Pio de Pietrelcina