pronađen 68 Rezultati za: libertà di debito

  • Chi è dunque il servo fidato e prudente, che il padrone ha messo a capo dei suoi domestici per dare loro il cibo a tempo debito? (Vangelo secondo Matteo 24, 45)

  • A ogni festa, il governatore era solito rimettere in libertà per la folla un carcerato, a loro scelta. (Vangelo secondo Matteo 27, 15)

  • Perciò, alla gente che si era radunata, Pilato disse: "Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?". (Vangelo secondo Matteo 27, 17)

  • Allora il governatore domandò loro: "Di questi due, chi volete che io rimetta in libertà per voi?". Quelli risposero: "Barabba!". (Vangelo secondo Matteo 27, 21)

  • Allora rimise in libertà per loro Barabba e, dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegnò perché fosse crocifisso. (Vangelo secondo Matteo 27, 26)

  • A ogni festa, egli era solito rimettere in libertà per loro un carcerato, a loro richiesta. (Vangelo secondo Marco 15, 6)

  • Pilato rispose loro: "Volete che io rimetta in libertà per voi il re dei Giudei?". (Vangelo secondo Marco 15, 9)

  • Ma i capi dei sacerdoti incitarono la folla perché, piuttosto, egli rimettesse in libertà per loro Barabba. (Vangelo secondo Marco 15, 11)

  • Pilato, volendo dare soddisfazione alla folla, rimise in libertà per loro Barabba e, dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegnò perché fosse crocifisso. (Vangelo secondo Marco 15, 15)

  • Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l'unzione e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; a rimettere in libertà gli oppressi, (Vangelo secondo Luca 4, 18)

  • Non avendo essi di che restituire, condonò il debito a tutti e due. Chi di loro dunque lo amerà di più?". (Vangelo secondo Luca 7, 42)

  • Il Signore rispose: "Chi è dunque l'amministratore fidato e prudente, che il padrone metterà a capo della sua servitù per dare la razione di cibo a tempo debito? (Vangelo secondo Luca 12, 42)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina