pronađen 225 Rezultati za: vesti sacerdotale

  • Allora il sommo sacerdote si stracciò le vesti dicendo: "Ha bestemmiato! Che bisogno abbiamo ancora di testimoni? Ecco, ora avete udito la bestemmia; (Vangelo secondo Matteo 26, 65)

  • Dopo averlo deriso, lo spogliarono del mantello e gli rimisero le sue vesti, poi lo condussero via per crocifiggerlo. (Vangelo secondo Matteo 27, 31)

  • Dopo averlo crocifisso, si divisero le sue vesti, tirandole a sorte. (Vangelo secondo Matteo 27, 35)

  • Diceva infatti: "Se riuscirò anche solo a toccare le sue vesti, sarò salvata". (Vangelo secondo Marco 5, 28)

  • E subito Gesù, essendosi reso conto della forza che era uscita da lui, si voltò alla folla dicendo: "Chi ha toccato le mie vesti?". (Vangelo secondo Marco 5, 30)

  • e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. (Vangelo secondo Marco 9, 3)

  • Diceva loro nel suo insegnamento: "Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, (Vangelo secondo Marco 12, 38)

  • Allora il sommo sacerdote, stracciandosi le vesti, disse: "Che bisogno abbiamo ancora di testimoni? (Vangelo secondo Marco 14, 63)

  • Dopo essersi fatti beffe di lui, lo spogliarono della porpora e gli fecero indossare le sue vesti, poi lo condussero fuori per crocifiggerlo. (Vangelo secondo Marco 15, 20)

  • Poi lo crocifissero e si divisero le sue vesti, tirando a sorte su di esse ciò che ognuno avrebbe preso. (Vangelo secondo Marco 15, 24)

  • gli toccò in sorte, secondo l'usanza del servizio sacerdotale, di entrare nel tempio del Signore per fare l'offerta dell'incenso. (Vangelo secondo Luca 1, 9)

  • Allora, che cosa siete andati a vedere? Un uomo vestito con abiti di lusso? Ecco, quelli che portano vesti sontuose e vivono nel lusso stanno nei palazzi dei re. (Vangelo secondo Luca 7, 25)


“Você deve ter sempre prudência e amor. A prudência tem olhos; o amor tem pernas. O amor, como tem pernas, gostaria de correr a Deus. Mas seu impulso de deslanchar na direção dEle é cego e, algumas vezes, pode tropeçar se não for guiado pela prudência, que tem olhos.” São Padre Pio de Pietrelcina