pronađen 245 Rezultati za: Abramo e lotto

  • Che poi i morti risorgono, lo ha indicato anche Mosè a proposito del roveto, quando chiama il Signore: Dio di Abramo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbe. (Vangelo secondo Luca 20, 37)

  • Gli risposero: «Noi siamo discendenza di Abramo e non siamo mai stati schiavi di nessuno. Come puoi tu dire: Diventerete liberi?». (Vangelo secondo Giovanni 8, 33)

  • So che siete discendenza di Abramo. Ma intanto cercate di uccidermi perché la mia parola non trova posto in voi. (Vangelo secondo Giovanni 8, 37)

  • Gli risposero: «Il nostro padre è Abramo». Rispose Gesù: «Se siete figli di Abramo, fate le opere di Abramo! (Vangelo secondo Giovanni 8, 39)

  • Ora invece cercate di uccidere me, che vi ho detto la verità udita da Dio; questo, Abramo non l'ha fatto. (Vangelo secondo Giovanni 8, 40)

  • Gli dissero i Giudei: «Ora sappiamo che hai un demonio. Abramo è morto, come anche i profeti, e tu dici: "Chi osserva la mia parola non conoscerà mai la morte". (Vangelo secondo Giovanni 8, 52)

  • Sei tu più grande del nostro padre Abramo, che è morto? Anche i profeti sono morti; chi pretendi di essere?». (Vangelo secondo Giovanni 8, 53)

  • Abramo, vostro padre, esultò nella speranza di vedere il mio giorno; lo vide e se ne rallegrò». (Vangelo secondo Giovanni 8, 56)

  • Gli dissero allora i Giudei: «Non hai ancora cinquant'anni e hai visto Abramo?». (Vangelo secondo Giovanni 8, 57)

  • Rispose loro Gesù: «In verità, in verità vi dico: prima che Abramo fosse, Io Sono». (Vangelo secondo Giovanni 8, 58)

  • Il Dio di Abramo, di Isacco e di Giacobbe, il Dio dei nostri padri ha glorificato il suo servo Gesù, che voi avete consegnato e rinnegato di fronte a Pilato, mentre egli aveva deciso di liberarlo; (Atti degli Apostoli 3, 13)

  • Voi siete i figli dei profeti e dell'alleanza che Dio stabilì con i vostri padri, quando disse ad Abramo: Nella tua discendenza saranno benedette tutte le famiglie della terra. (Atti degli Apostoli 3, 25)


“Leve Deus aos doente; valera’ mais do que qualquer tratamento!” São Padre Pio de Pietrelcina