pronađen 290 Rezultati za: fine dei tempi

  • Conserverai a Giacobbe la tua fedeltà, ad Abramo la tua benevolenza, come hai giurato ai nostri padri fino dai tempi antichi. (Michea 7, 20)

  • Eccomi a te, dice il Signore degli eserciti, manderò in fumo i tuoi carri e la spada divorerà i tuoi leoncelli. Porrò fine alle tue rapine nel paese, non si udrà più la voce dei tuoi messaggeri. (Nahum 2, 14)

  • cavalieri incalzanti, lampeggiare di spade, scintillare di lance, feriti in quantità, cumuli di morti, cadaveri senza fine, s'inciampa nei cadaveri. (Nahum 3, 3)

  • Fin dai tempi dei vostri padri vi siete allontanati dai miei precetti, non li avete osservati. Ritornate a me e io tornerò a voi, dice il Signore degli eserciti. Ma voi dite: «Come dobbiamo tornare?». (Malachia 3, 7)

  • E sarete odiati da tutti a causa del mio nome; ma chi persevererà sino alla fine sarà salvato. (Vangelo secondo Matteo 10, 22)

  • e il nemico che l'ha seminata è il diavolo. La mietitura rappresenta la fine del mondo, e i mietitori sono gli angeli. (Vangelo secondo Matteo 13, 39)

  • Come dunque si raccoglie la zizzania e si brucia nel fuoco, così avverrà alla fine del mondo. (Vangelo secondo Matteo 13, 40)

  • Così sarà alla fine del mondo. Verranno gli angeli e separeranno i cattivi dai buoni (Vangelo secondo Matteo 13, 49)

  • Verso la fine della notte egli venne verso di loro camminando sul mare. (Vangelo secondo Matteo 14, 25)

  • e al mattino: Oggi burrasca, perché il cielo è rosso cupo. Sapete dunque interpretare l'aspetto del cielo e non sapete distinguere i segni dei tempi? (Vangelo secondo Matteo 16, 3)

  • Alla fine, dopo tutti, morì anche la donna. (Vangelo secondo Matteo 22, 27)

  • Sedutosi poi sul monte degli Ulivi, i suoi discepoli gli si avvicinarono e, in disparte, gli dissero: «Dicci quando accadranno queste cose, e quale sarà il segno della tua venuta e della fine del mondo». (Vangelo secondo Matteo 24, 3)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina