pronađen 489 Rezultati za: legge

  • Un dottore della legge si alzò per metterlo alla prova: «Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?». (Vangelo secondo Luca 10, 25)

  • Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Che cosa vi leggi?». (Vangelo secondo Luca 10, 26)

  • Uno dei dottori della legge intervenne: «Maestro, dicendo questo, offendi anche noi». (Vangelo secondo Luca 11, 45)

  • Egli rispose: «Guai anche a voi, dottori della legge, che caricate gli uomini di pesi insopportabili, e quei pesi voi non li toccate nemmeno con un dito! (Vangelo secondo Luca 11, 46)

  • Guai a voi, dottori della legge, che avete tolto la chiave della scienza. Voi non siete entrati, e a quelli che volevano entrare l'avete impedito». (Vangelo secondo Luca 11, 52)

  • Rivolgendosi ai dottori della legge e ai farisei, Gesù disse: «E' lecito o no curare di sabato?». (Vangelo secondo Luca 14, 3)

  • La Legge e i Profeti fino a Giovanni; da allora in poi viene annunziato il regno di Dio e ognuno si sforza per entrarvi. (Vangelo secondo Luca 16, 16)

  • E' più facile che abbiano fine il cielo e la terra, anziché cada un solo trattino della Legge. (Vangelo secondo Luca 16, 17)

  • Poi disse: «Sono queste le parole che vi dicevo quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella Legge di Mosè, nei Profeti e nei Salmi». (Vangelo secondo Luca 24, 44)

  • Perché la legge fu data per mezzo di Mosè, la grazia e la verità vennero per mezzo di Gesù Cristo. (Vangelo secondo Giovanni 1, 17)

  • Filippo incontrò Natanaèle e gli disse: «Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè nella Legge e i Profeti, Gesù, figlio di Giuseppe di Nazaret». (Vangelo secondo Giovanni 1, 45)

  • Non è stato forse Mosè a darvi la Legge? Eppure nessuno di voi osserva la Legge! Perché cercate di uccidermi?». (Vangelo secondo Giovanni 7, 19)


“Mantenha-se sempre muito unido à Igreja Católica, pois somente ela pode lhe dar a verdadeira paz, porque somente ela possui Jesus Sacramentado que é o verdadeiro príncipe da paz.” São Padre Pio de Pietrelcina