pronađen 798 Rezultati za: cuore di David

  • perché non avevano capito il fatto dei pani, essendo il loro cuore indurito. (Vangelo secondo Marco 6, 52)

  • Ed egli rispose loro: "Bene ha profetato Isaia di voi, ipocriti, come sta scritto: Questo popolo mi onora con le labbra, ma il suo cuore è lontano da me. (Vangelo secondo Marco 7, 6)

  • perché non gli entra nel cuore ma nel ventre e va a finire nella fogna?". Dichiarava così mondi tutti gli alimenti. (Vangelo secondo Marco 7, 19)

  • Dal di dentro infatti, cioè dal cuore degli uomini, escono le intenzioni cattive: fornicazioni, furti, omicidi, (Vangelo secondo Marco 7, 21)

  • Ma Gesù, accortosi di questo, disse loro: "Perché discutete che non avete pane? Non intendete e non capite ancora? Avete il cuore indurito? (Vangelo secondo Marco 8, 17)

  • Gesù disse loro: "Per la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma. (Vangelo secondo Marco 10, 5)

  • amerai dunque il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza. (Vangelo secondo Marco 12, 30)

  • amarlo con tutto il cuore, con tutta la mente e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso val più di tutti gli olocausti e i sacrifici". (Vangelo secondo Marco 12, 33)

  • Alla fine apparve agli undici, mentre stavano a mensa, e li rimproverò per la loro incredulità e durezza di cuore, perché non avevano creduto a quelli che lo avevano visto risuscitato. (Vangelo secondo Marco 16, 14)

  • Ha spiegato la potenza del suo braccio, ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; (Vangelo secondo Luca 1, 51)

  • Maria, da parte sua, serbava tutte queste cose meditandole nel suo cuore. (Vangelo secondo Luca 2, 19)

  • Partì dunque con loro e tornò a Nàzaret e stava loro sottomesso. Sua madre serbava tutte queste cose nel suo cuore. (Vangelo secondo Luca 2, 51)


“O verdadeiro servo de Deus é aquele que usa a caridade para com seu próximo, que está decidido a fazer a vontade de Deus a todo custo, que vive em profunda humildade e simplicidade”. São Padre Pio de Pietrelcina