pronađen 215 Rezultati za: vergogna eterna

  • che non riceva già al presente cento volte tanto in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, insieme a persecuzioni, e nel futuro la vita eterna. (Vangelo secondo Marco 10, 30)

  • Dopo quei giorni Elisabetta, sua moglie, concepì e si tenne nascosta per cinque mesi e diceva: 25"Ecco che cosa ha fatto per me il Signore, nei giorni in cui si è degnato di togliere la mia vergogna tra gli uomini". (Vangelo secondo Luca 1, 24)

  • Un dottore della legge si alzò per metterlo alla prova: "Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?". (Vangelo secondo Luca 10, 25)

  • e colui che ha invitato te e lui venga a dirti: Cedigli il posto! Allora dovrai con vergogna occupare l'ultimo posto. (Vangelo secondo Luca 14, 9)

  • Un notabile lo interrogò: "Maestro buono, che devo fare per ottenere la vita eterna?". (Vangelo secondo Luca 18, 18)

  • che non riceva molto di più nel tempo presente e la vita eterna nel tempo che verrà". (Vangelo secondo Luca 18, 30)

  • perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna". (Vangelo secondo Giovanni 3, 15)

  • Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna. (Vangelo secondo Giovanni 3, 16)

  • Chi crede nel Figlio ha la vita eterna; chi non obbedisce al Figlio non vedrà la vita, ma l'ira di Dio incombe su di lui". (Vangelo secondo Giovanni 3, 36)

  • ma chi beve dell'acqua che io gli darò, non avrà mai più sete, anzi, l'acqua che io gli darò diventerà in lui sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna". 15"Signore, gli disse la donna, dammi di quest'acqua, perché non abbia più sete e non continui a venire qui ad attingere acqua". (Vangelo secondo Giovanni 4, 14)

  • E chi miete riceve salario e raccoglie frutto per la vita eterna, perché ne goda insieme chi semina e chi miete. (Vangelo secondo Giovanni 4, 36)

  • In verità, in verità vi dico: chi ascolta la mia parola e crede a colui che mi ha mandato, ha la vita eterna e non va incontro al giudizio, ma è passato dalla morte alla vita. (Vangelo secondo Giovanni 5, 24)


“Vive-se de fé, não de sonhos.” São Padre Pio de Pietrelcina