pronađen 215 Rezultati za: vergogna eterna

  • La terra è stata profanata dai suoi abitanti, perché hanno trasgredito le leggi, hanno disobbedito al decreto, hanno infranto l'alleanza eterna. (Isaia 24, 5)

  • Confidate nel Signore sempre, perché il Signore è una roccia eterna; (Isaia 26, 4)

  • La protezione del faraone sarà la vostra vergogna e il riparo all'ombra dell'Egitto la vostra confusione. (Isaia 30, 3)

  • perché gli dicessero: "Così dice Ezechia: Giorno di angoscia, di castigo e di vergogna è questo, perché i figli sono arrivati fino al punto di nascere, ma manca la forza per partorire. (Isaia 37, 3)

  • Retrocedono pieni di vergogna quanti sperano in un idolo, quanti dicono alle statue: "Voi siete i nostri dèi". (Isaia 42, 17)

  • I fabbricatori di idoli sono tutti vanità e le loro opere preziose non giovano a nulla; ma i loro devoti non vedono né capiscono affatto e perciò saranno coperti di vergogna. (Isaia 44, 9)

  • Israele sarà salvato dal Signore con salvezza perenne. Non patirete confusione o vergogna per i secoli eterni". (Isaia 45, 17)

  • Si dirà: "Solo nel Signore si trovano vittoria e potenza!". Verso di lui verranno, coperti di vergogna, quanti fremevano d'ira contro di lui. (Isaia 45, 24)

  • Si scopra la tua nudità, si mostri la tua vergogna. "Prenderò vendetta e nessuno interverrà", (Isaia 47, 3)

  • Non temere, perché non dovrai più arrossire; non vergognarti, perché non sarai più disonorata; anzi, dimenticherai la vergogna della tua giovinezza e non ricorderai più il disonore della tua vedovanza. (Isaia 54, 4)

  • Porgete l'orecchio e venite a me, ascoltate e voi vivrete. Io stabilirò per voi un'alleanza eterna, i favori assicurati a Davide. (Isaia 55, 3)

  • Poiché così parla l'Alto e l'Eccelso, che ha una sede eterna e il cui nome è santo: In un luogo eccelso e santo io dimoro, ma sono anche con gli oppressi e gli umiliati, per ravvivare lo spirito degli umili e rianimare il cuore degli oppressi. (Isaia 57, 15)


“Todas as graças que pedimos no nome de Jesus são concedidas pelo Pai eterno.” São Padre Pio de Pietrelcina