Talált 1161 Eredmények: Dio degli ebrei

  • Infatti, lasciando da parte i comandamenti di Dio, voi vi attaccate alla tradizione degli antichi". (Vangelo secondo Marco 7, 8)

  • Dall'interno, cioè dal cuore degli uomini, procedono i cattivi pensieri, le fornicazioni, i furti, le uccisioni, (Vangelo secondo Marco 7, 21)

  • E quello, alzati gli occhi, rispose: "Vedo degli uomini e li scorgo camminare come alberi". (Vangelo secondo Marco 8, 24)

  • Infatti, stava ammaestrando i suoi discepoli e diceva loro: "Il Figlio dell'uomo sarà consegnato nelle mani degli uomini, che lo uccideranno; ma, ucciso, dopo tre giorni risorgerà". (Vangelo secondo Marco 9, 31)

  • Quando furono nelle vicinanze di Gerusalemme, verso Bètfage e Betània, nei pressi del monte degli Ulivi, egli inviò due dei suoi discepoli (Vangelo secondo Marco 11, 1)

  • E mentre egli era seduto sul monte degli Ulivi, di fronte al tempio, privatamente Pietro e Giacomo, Giovanni e Andrea gli domandarono: (Vangelo secondo Marco 13, 3)

  • E se il Signore non avesse accorciato tali giorni, nessuna persona potrebbe salvarsi. A causa degli eletti che si è scelto, egli però ha accorciato tali giorni. (Vangelo secondo Marco 13, 20)

  • Due giorni dopo doveva celebrarsi la festa di Pasqua e degli Azzimi, e i capi dei sacerdoti e gli scribi cercavano come impadronirsi di lui con inganno e farlo morire. (Vangelo secondo Marco 14, 1)

  • Nel primo giorno degli Azzimi, all'ora in cui s'immolava l'agnello pasquale, i suoi discepoli gli dicono: "Dove vuoi che andiamo a preparare perché tu possa mangiare la Pasqua?". (Vangelo secondo Marco 14, 12)

  • Quindi, detto l'inno di lode, uscirono verso il monte degli Ulivi. (Vangelo secondo Marco 14, 26)

  • Molti hanno già cercato di mettere insieme un racconto degli avvenimenti verificatisi tra noi, (Vangelo secondo Luca 1, 1)

  • Si realizzava così ciò che è scritto nel libro degli oracoli del profeta Isaia: Ecco, una voce risuona nel deserto: Preparate la strada per il Signore, spianate i suoi sentieri! (Vangelo secondo Luca 3, 4)


“Seria mais fácil a Terra existir sem o sol do que sem a santa Missa!” São Padre Pio de Pietrelcina