Talált 169 Eredmények: Pietra

  • Ebbero sete e gridarono a te, e fu data loro acqua da una roccia scoscesa e rimedio alla sete da una dura pietra. (Sapienza 11, 4)

  • Infelici invece coloro le cui speranze sono in cose morte, coloro che invocarono come dèi le opere di mani umane, oro e argento, lavorati con arte, immagini di animali o una pietra inutile, opera di mano antica. (Sapienza 13, 10)

  • E' pietra pesante che spossa la sua forza, fa presto a scrollarsela d'addosso. (Siracide 6, 21)

  • Il pigro somiglia a pietra insudiciata, chiunque fischietta sulla sua sporcizia. (Siracide 22, 1)

  • Chi getta la pietra agli uccelli li caccia, chi biasima l'amico perde l'amicizia. (Siracide 22, 20)

  • Chi tira in alto la pietra gli ricade in testa, così un colpo con l'inganno colpisce il suo autore; (Siracide 27, 25)

  • Perdi pure l'argento per il fratello e l'amico, invece che la ruggine lo consumi sotto la pietra. (Siracide 29, 10)

  • I figli degli empi non avranno molti rami, sono radici impure su pietra levigata, (Siracide 40, 15)

  • Non uccise un gigante, pur essendo ancor giovane, e non tolse l'ignominia del popolo, quando alzò la mano con la pietra nella fionda per abbattere la tracotanza di Golia? (Siracide 47, 4)

  • Egli sarà un santuario, una pietra d'intoppo e un ostacolo d'inciampo per le due case d'Israele, un laccio e un trabocchetto per gli abitanti di Gerusalemme. (Isaia 8, 14)

  • Perciò così parla il Signore Dio: "Ecco, io pongo in Sion una pietra, una pietra scelta, angolare, preziosa, bene fondata; chi crede, non si agiterà. (Isaia 28, 16)

  • e hanno consegnato al fuoco i loro dèi, perché quelli non erano dèi, ma opera delle mani dell'uomo, legno e pietra, perciò li hanno annientati. (Isaia 37, 19)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina