Talált 282 Eredmények: chiamata luce

  • La notte è avanzata nel suo corso, il giorno è imminente. Perciò mettiamo da parte le opere proprie delle tenebre e rivestiamoci delle armi della luce. (Romani 13, 12)

  • Considerate la vostra chiamata, o fratelli: non sono molti tra voi i sapienti secondo la carne, non molti i potenti, non molti i nobili. (Corinzi 1 1, 26)

  • Non vogliate perciò giudicare di nulla prima del tempo, fino a quando venga il Signore. Egli metterà in luce i segreti delle tenebre e manifesterà le intenzioni del cuore; e allora ciascuno avrà la sua lode da Dio. (Corinzi 1 4, 5)

  • E Dio che disse: Brilli la luce dalle tenebre, è brillato nei nostri cuori, per far risplendere la conoscenza della gloria divina che rifulge sul volto di Cristo. (Corinzi 2 4, 6)

  • Non lasciatevi legare al giogo estraneo degli infedeli. Quale rapporto ci può essere tra la giustizia e l'empietà, o quale comunione tra la luce e le tenebre? (Corinzi 2 6, 14)

  • Né fa meraviglia, perché anche Satana si maschera da angelo di luce; (Corinzi 2 11, 14)

  • illumini gli occhi della mente, perché possiate comprendere quale è la speranza della sua chiamata, quale la ricchezza della sua gloriosa eredità tra i santi, (Efesini 1, 18)

  • Eravate infatti tenebre, ma ora siete luce nel Signore: comportatevi da figli della luce -- (Efesini 5, 8)

  • il frutto della luce è ogni sorta di bontà, di giustizia e di sincerità -- (Efesini 5, 9)

  • ma tutto ciò che è riprovato, viene manifestato dalla luce; (Efesini 5, 13)

  • infatti quanto è manifestato è luce. Per questo si dice: Svégliati, tu che dormi, risorgi dai morti e Cristo su te risplenderà. (Efesini 5, 14)

  • mi lancio verso la mèta, al premio della celeste chiamata di Dio in Cristo Gesù. (Filippesi 3, 14)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina