Talált 435 Eredmények: gloria

  • Quegli non rispose parola e adirato se ne tornò presso il re, a cui riferì questi discorsi, la gloria di Simone e quanto aveva visto. Anche il re si adirò di grande ira. (Maccabei 1 15, 36)

  • Allora il Signore mostrerà di nuovo queste cose e apparirà la gloria del Signore e la nube, come si mostrava al tempo di Mosè e quando Salomone pregò affinché il tempio fosse consacrato con magnificenza". (Maccabei 2 2, 8)

  • Con le sue mani impure prese i vasi sacri e con le sue mani sacrileghe spazzò via i doni degli altri re, depositativi ad incremento, gloria e onore di quel luogo. (Maccabei 2 5, 16)

  • Per questo appunto il luogo stesso, dopo aver partecipato alle disgrazie accadute al popolo, ne condivise poi i benefici; abbandonato già per l'ira dell'Onnipotente, di nuovo, per la riconciliazione del grande Sovrano, è stato ricostituito in tutta la sua gloria. (Maccabei 2 5, 20)

  • Gli dissero, allora, i Giudei che lo seguivano per necessità: "Non li far perire in maniera così selvaggia e barbara, ma rendi piuttosto gloria a quel giorno che a preferenza degli altri è stato onorato con la santità da Colui che veglia su tutte le cose". (Maccabei 2 15, 2)

  • Poi, nello stesso modo, era apparso un uomo distinto per età e maestà, circonfuso di una gloria meravigliosa e splendidissima. (Maccabei 2 15, 13)

  • Gloria erediteranno i sapienti, gli stolti invece possederanno ignominia. (Proverbi 3, 35)

  • Ricchezza e gloria sono con me, i beni che perdurano e la giustizia. (Proverbi 8, 18)

  • Il timore del Signore è saggia disciplina e prima della gloria c'è l'umiltà. (Proverbi 15, 33)

  • Corona di gloria è la canizie; si trova sul sentiero della giustizia. (Proverbi 16, 31)

  • Prima della sua rovina s'innalza il cuor dell'uomo, prima della gloria c'è l'umiliazione. (Proverbi 18, 12)

  • Il buon senso di un uomo trattiene la sua ira; la sua gloria è passar sopra la colpa. (Proverbi 19, 11)


“Na igreja se fala somente com Deus.” São Padre Pio de Pietrelcina