Talált 1008 Eredmények: nell'acqua

  • Siccome insistevano nell'interrogarlo, si drizzò e disse loro: "Quello di voi che è senza peccato scagli per primo una pietra contro di lei". (Vangelo secondo Giovanni 8, 7)

  • "In verità, in verità vi dico: chi non entra per la porta nell'ovile delle pecore, ma s'arrampica da un'altra parte, è un ladro e un bandito. (Vangelo secondo Giovanni 10, 1)

  • e non per la nazione soltanto, ma anche per radunare insieme nell'unità i figli dispersi di Dio. (Vangelo secondo Giovanni 11, 52)

  • Colui che mi rifiuta e non accoglie le mie parole, ha chi lo giudica. La parola che ho pronunciato, quella lo giudicherà nell'ultimo giorno; (Vangelo secondo Giovanni 12, 48)

  • Versò quindi dell'acqua nel catino e incominciò a lavare i piedi dei discepoli e ad asciugarli con il panno del quale si era cinto. (Vangelo secondo Giovanni 13, 5)

  • io in loro e tu in me, perché siano perfetti nell'unità, e il mondo riconosca che tu mi hai mandato e li hai amati come hai amato me. (Vangelo secondo Giovanni 17, 23)

  • Dice uno dei servi del sommo sacerdote, parente di quello a cui Pietro aveva mozzato l'orecchio: "Non ti ho visto io nell'orto con lui?". (Vangelo secondo Giovanni 18, 26)

  • ma uno dei soldati con un colpo di lancia gli trafisse il fianco e ne uscì subito sangue ed acqua. (Vangelo secondo Giovanni 19, 34)

  • Nel luogo in cui fu crocifisso c'era un orto e nell'orto un sepolcro nuovo, in cui non era ancora stato posto nessuno. (Vangelo secondo Giovanni 19, 41)

  • Giovanni battezzò con acqua, ma voi sarete battezzati in Spirito Santo di qui a non molti giorni". (Atti degli Apostoli 1, 5)

  • Egli è colui che nell'assemblea del deserto fu intermediario fra l'angelo che gli parlava sul monte Sinai e i nostri padri. Egli ricevette le parole di vita per darle a noi. (Atti degli Apostoli 7, 38)

  • Le folle seguivano attentamente ciò che diceva Filippo ed erano unanimi nell'ascoltarlo, vedendo i miracoli che faceva. (Atti degli Apostoli 8, 6)


“Ele e ouvir a Sua voz por meio das Suas inspirações e iluminações interiores.” São Padre Pio de Pietrelcina