Talált 780 Eredmények: nell'arca

  • I figli di Aser, i loro discendenti, per famiglie e case paterne, contando i nomi da vent'anni in su di chi poteva essere schierato nell'esercito: (Numeri 1, 40)

  • I figli di Neftali, i loro discendenti, per famiglie e case paterne, contando i nomi da vent'anni in su di chi poteva essere schierato nell'esercito: (Numeri 1, 42)

  • Tutti i figli d'Israele, recensiti per casa paterna, da vent'anni in su, che potevano essere schierati nell'esercito: (Numeri 1, 45)

  • La cura dei figli di Gherson nella tenda del convegno era la dimora, la tenda, la sua copertura, il drappo nell'apertura d'ingresso della tenda del convegno, (Numeri 3, 25)

  • i tendoni del cortile e il drappo nell'apertura d'ingresso del cortile che circonda la dimora e l'altare, e le sue corde per il suo impiego. (Numeri 3, 26)

  • Loro cura è l'arca, la mensa, il candelabro, gli altari, gli arredi del santuario, di cui si servono, il velo e tutto il suo materiale. (Numeri 3, 31)

  • da trent'anni in su fino a cinquanta, chiunque può essere schierato nell'esercito, per fare il lavoro nella tenda del convegno. (Numeri 4, 3)

  • Quando si toglierà il campo, verranno Aronne e i suoi figli, smonteranno il velo di protezione e copriranno con esso l'arca della testimonianza. (Numeri 4, 5)

  • da trent'anni in su fino a cinquanta li recensirai, chiunque può essere schierato nell'esercito, per compiere l'opera nella tenda del convegno. (Numeri 4, 23)

  • da trent'anni in su fino a cinquanta, chiunque può essere schierato nell'esercito, per compiere l'opera nella tenda del convegno. (Numeri 4, 30)

  • da trent'anni in su fino a cinquanta, chiunque poteva essere schierato nell'esercito, per il lavoro nella tenda del convegno. (Numeri 4, 35)

  • da trent'anni in su fino a cinquanta, chiunque poteva essere schierato nell'esercito, per il lavoro nella tenda del convegno: (Numeri 4, 39)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina