Talált 281 Eredmények: presenza divina

  • In mezzo ai grandi offrirà i suoi servizi e starà alla presenza dei governanti; visiterà le terre dei popoli stranieri per provare il bene e il male fra gli uomini. (Siracide 39, 4)

  • Gli fece sentire la sua voce, l'ha fatto entrare nella nube oscura, gli ha dato di presenza i comandamenti, una legge di vita e di intelligenza, perché insegnasse a Giacobbe l'alleanza e i suoi giudizi ad Israele. (Siracide 45, 5)

  • Il vostro paese è desolato, le vostre città bruciate dal fuoco, il vostro suolo, gli stranieri lo divorano in vostra presenza; la desolazione è come una catastrofe prodotta da stranieri. (Isaia 1, 7)

  • Dite ai cuori sconvolti: "Coraggio! Non temete, ecco il vostro Dio! Egli viene con la vendetta, è la retribuzione divina, egli viene e vi salverà". (Isaia 35, 4)

  • Il Signore mi disse: "Anche se si presentassero Mosè e Samuele al mio cospetto, non avrei cuore per questo popolo. Caccialo dalla mia presenza; che se ne vada! (Geremia 15, 1)

  • Io, tuttavia, non ho insistito per la sventura presso di te e il giorno irrimediabile non ho desiderato. Tu lo sai! Quanto è uscito dal mio labbro è allo scoperto alla tua presenza. (Geremia 17, 16)

  • Ma tu, Signore, conosci tutti i loro disegni di morte contro di me. Non perdonare la loro iniquità e il loro peccato dal tuo cospetto non cancellarlo. Siano rovinati alla tua presenza, nel tempo della tua ira agisci contro di loro. (Geremia 18, 23)

  • Poi Anania, alla presenza di tutto il popolo, disse così: "Così dice il Signore: In questo modo io spezzerò il giogo di Nabucodònosor, re di Babilonia, entro due anni, sul collo delle nazioni". Geremia se ne andò per la sua strada. (Geremia 28, 11)

  • "Se venissero meno queste leggi dalla mia presenza, oracolo del Signore, anche il seme d'Israele cesserebbe di essere nazione al mio cospetto per sempre!". (Geremia 31, 36)

  • Poi ordinai a Baruc, alla loro presenza: (Geremia 32, 13)

  • Il re inviò Iudi a prendere il volume. Indi lo prese dalla camera di Elisamà lo scriba e lo lesse alla presenza del re e di tutti i prìncipi che stavano presso il re. (Geremia 36, 21)

  • Ma io ti salverò in quel giorno, oracolo del Signore, e non sarai consegnato in mano degli uomini di cui tu temi la presenza. (Geremia 39, 17)


“Amemos ao próximo. Custa tão pouco querer bem ao outro.” São Padre Pio de Pietrelcina