Talált 1654 Eredmények: quest'uomo

  • Di' dunque agli orecchi del popolo: ogni uomo al suo vicino, e ogni donna alla sua vicina, chieda oggetti d'argento e oggetti d'oro". (Esodo 11, 2)

  • Il Signore concesse grazia al popolo agli occhi degli Egiziani: anche Mosè era un uomo molto grande in terra d'Egitto, agli occhi dei servi del faraone e del popolo. (Esodo 11, 3)

  • Ma contro i figli d'Israele neppure un cane aguzzerà la sua lingua, dall'uomo alla bestia, perché sappiate che il Signore fa distinzione tra Egitto e Israele. (Esodo 11, 7)

  • In quella notte attraverserò il paese d'Egitto e colpirò ogni primogenito in terra d'Egitto, dall'uomo alla bestia, e farò giustizia di tutti gli dèi d'Egitto: io, il Signore. (Esodo 12, 12)

  • "Consacrami ogni primogenito che apre il grembo tra i figli d'Israele: uomo e animale sono miei". (Esodo 13, 2)

  • Ogni primo nato d'asino lo riscatterai con un animale del gregge, e se non lo potrai riscattare, gli spezzerai la nuca. Ogni primogenito d'uomo, tra i tuoi figli, lo riscatterai. (Esodo 13, 13)

  • E poiché il faraone si ostinava a non mandarci via, il Signore fece morire tutti i primogeniti in terra d'Egitto, dal primogenito dell'uomo al primogenito dell'animale: per questo sacrifico al Signore ogni maschio che apre il grembo, e riscatto ogni primogenito dei miei figli". (Esodo 13, 15)

  • Prese seicento carri scelti e tutti i carri d'Egitto, con il terzo uomo su ognuno di quelli. (Esodo 14, 7)

  • Nessuna mano lo toccherà: ma sarà lapidato o trafitto, sia animale che uomo; non vivrà. Quando suonerà il corno, allora saliranno sulla montagna"". (Esodo 19, 13)

  • Chi colpisce un uomo a morte, sarà messo a morte. (Esodo 21, 12)

  • Chi sequestra un uomo e lo vende o si trova in mano sua, sarà messo a morte. (Esodo 21, 16)

  • Se un bue cozza a morte con le corna un uomo o una donna, il bue sarà lapidato: la sua carne non si mangerà e il padrone del bue sarà ritenuto innocente. (Esodo 21, 28)


“É difícil tornar-se santo. Difícil, mas não impossível. A estrada da perfeição é longa, tão longa quanto a vida de cada um. O consolo é o repouso no decorrer do caminho. Mas, apenas restauradas as forças, é necessário levantar-se rapidamente e retomar a viagem!” São Padre Pio de Pietrelcina