Talált 1744 Eredmények: tutto è vanità

  • Se farai questo, e che Dio te lo ordini, potrai durarla, e anche tutto questo popolo rientrerà presso di sé in pace". (Esodo 18, 23)

  • Mosè scelse uomini di virtù da tutto Israele e li costituì come capi sul popolo, capi di migliaia, capi di centinaia, capi di cinquantine e capi di decine. (Esodo 18, 25)

  • Essi giudicavano il popolo per tutto il tempo: le questioni importanti le portavano a Mosè, mentre essi stessi giudicavano tutte le questioni piccole. (Esodo 18, 26)

  • Tutto il popolo, insieme, rispose dicendo: "Tutto quello che il Signore ha detto, noi lo faremo". Mosè riportò le parole del popolo al Signore. (Esodo 19, 8)

  • e siano pronti per il terzo giorno, perché nel terzo giorno il Signore scenderà agli occhi di tutto il popolo sul monte Sinai. (Esodo 19, 11)

  • Il terzo giorno, al mattino, ci furono tuoni, lampi, una nube densa sulla montagna e un suono molto potente di tromba: tutto il popolo che era nell'accampamento si spaventò. (Esodo 19, 16)

  • Il monte Sinai era tutto fumante, perché il Signore era sceso su di esso nel fuoco: il suo fumo saliva come il fumo di un forno e tutto il monte tremava molto. (Esodo 19, 18)

  • perché in sei giorni il Signore fece il cielo, la terra, il mare e tutto quello che è in essi, ma il settimo giorno si riposò: perciò il Signore ha benedetto il giorno di sabato e l'ha santificato. (Esodo 20, 11)

  • Non desidererai la casa del tuo prossimo; non desidererai la moglie del tuo prossimo, il suo servo, la sua serva, il suo bue, il suo asino, e tutto quello che è del tuo prossimo". (Esodo 20, 17)

  • Tutto il popolo vedeva i tuoni, i lampi, il suono di tromba e il monte fumante: il popolo ebbe paura e si tenne a distanza. (Esodo 20, 18)

  • Se gli è imposto un risarcimento, in riscatto della sua vita dovrà dare tutto quello che gli è imposto. (Esodo 21, 30)

  • Osserverete tutto quello che vi ho detto. Non farete menzione del nome di altri dèi: non si senta sulla tua bocca. (Esodo 23, 13)


“Tente percorrer com toda a simplicidade o caminho de Nosso Senhor e não se aflija inutilmente.” São Padre Pio de Pietrelcina