Talált 2825 Eredmények: Adamo ed Eva sono creati

  • Costoro sono come sorgenti senz'acqua e come nuvole agitate dalla tempesta, e a loro è riservata l'oscurità delle tenebre. (Pietro 2 2, 17)

  • Con discorsi arroganti e vuoti e mediante sfrenate passioni carnali adescano quelli che da poco si sono allontanati da chi vive nell'errore. (Pietro 2 2, 18)

  • Promettono loro libertà, mentre sono essi stessi schiavi della corruzione. L'uomo infatti è schiavo di ciò che lo domina. (Pietro 2 2, 19)

  • Ora, i cieli e la terra attuali sono conservati dalla medesima Parola, riservati al fuoco per il giorno del giudizio e della rovina dei malvagi. (Pietro 2 3, 7)

  • come in tutte le lettere, nelle quali egli parla di queste cose. In esse vi sono alcuni punti difficili da comprendere, che gli ignoranti e gli incerti travisano, al pari delle altre Scritture, per loro propria rovina. (Pietro 2 3, 16)

  • Scrivo a voi, figlioli, perché vi sono stati perdonati i peccati in virtù del suo nome. (Giovanni 1 2, 12)

  • Figlioli, è giunta l'ultima ora. Come avete sentito dire che l'anticristo deve venire, di fatto molti anticristi sono già venuti. Da questo conosciamo che è l'ultima ora. (Giovanni 1 2, 18)

  • Sono usciti da noi, ma non erano dei nostri; se fossero stati dei nostri, sarebbero rimasti con noi; sono usciti perché fosse manifesto che non tutti sono dei nostri. (Giovanni 1 2, 19)

  • Carissimi, non prestate fede ad ogni spirito, ma mettete alla prova gli spiriti, per saggiare se provengono veramente da Dio, perché molti falsi profeti sono venuti nel mondo. (Giovanni 1 4, 1)

  • Essi sono del mondo, perciò insegnano cose del mondo e il mondo li ascolta. (Giovanni 1 4, 5)

  • In questo infatti consiste l'amore di Dio, nell'osservare i suoi comandamenti; e i suoi comandamenti non sono gravosi. (Giovanni 1 5, 3)

  • Poiché tre sono quelli che danno testimonianza: (Giovanni 1 5, 7)


“É difícil tornar-se santo. Difícil, mas não impossível. A estrada da perfeição é longa, tão longa quanto a vida de cada um. O consolo é o repouso no decorrer do caminho. Mas, apenas restauradas as forças, é necessário levantar-se rapidamente e retomar a viagem!” São Padre Pio de Pietrelcina