Talált 162 Eredmények: Mar Morto

  • Il lutto per un morto dura sette giorni, per uno stolto ed empio tutti i giorni della sua vita. (Siracide 22, 12)

  • perché, come chi ha perduto uno che è morto, così tu hai perduto l'amicizia del tuo prossimo. (Siracide 27, 18)

  • Chi si purifica per un morto e lo tocca di nuovo, quale vantaggio ha nella sua abluzione? (Siracide 34, 30)

  • Figlio, versa lacrime sul morto, e come uno che soffre profondamente inizia il lamento; poi seppelliscine il corpo secondo le sue volontà e non trascurare la sua tomba. (Siracide 38, 16)

  • Nel riposo del morto lascia riposare anche il suo ricordo; consólati di lui, ora che il suo spirito è partito. (Siracide 38, 23)

  • Non si spezzerà il pane all'afflitto per consolarlo del morto e non gli si darà da bere il calice della consolazione per suo padre e per sua madre. (Geremia 16, 7)

  • Non piangete sul morto e non fate lamenti per lui, ma piangete amaramente su chi parte, perché non tornerà più, non rivedrà la terra natale. (Geremia 22, 10)

  • Non avevo finito di profetizzare quando Pelatia, figlio di Benaià, cadde morto. Io mi gettai con la faccia a terra e gridai ad alta voce: "Ohimé! Signore Dio, vuoi proprio distruggere quanto resta d'Israele?". (Ezechiele 11, 13)

  • I sacerdoti non mangeranno la carne di alcun animale morto di morte naturale o sbranato, di uccelli o di altri animali. (Ezechiele 44, 31)

  • Morto Erode, ecco, un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe in Egitto (Vangelo secondo Matteo 2, 19)

  • Gridando e scuotendolo fortemente, uscì. E il fanciullo diventò come morto, sicché molti dicevano: "È morto". (Vangelo secondo Marco 9, 26)

  • Pilato si meravigliò che fosse già morto e, chiamato il centurione, gli domandò se era morto da tempo. (Vangelo secondo Marco 15, 44)


“Todas as percepções humanas, de onde quer que venham, incluem o bem e o mal. É necessário saber determinar e assimilar todo o bem e oferecê-lo a Deus, e eliminar todo o mal.” São Padre Pio de Pietrelcina