Talált 1497 Eredmények: Padre nostro

  • il capo di Magdièl, il capo di Iram. Questi sono i capi di Edom secondo le loro sedi nel territorio di loro proprietà. È questi, Esaù, il padre degli Edomiti. (Genesi 36, 43)

  • Giacobbe si stabilì nella terra dove suo padre era stato forestiero, nella terra di Canaan. GIUSEPPE E I SUOI FRATELLI Discordie tra fratelli (Genesi 37, 1)

  • Questa è la discendenza di Giacobbe. Giuseppe all'età di diciassette anni pascolava il gregge con i suoi fratelli. Essendo ancora giovane, stava con i figli di Bila e i figli di Zilpa, mogli di suo padre. Ora Giuseppe riferì al padre di chiacchiere maligne su di loro. (Genesi 37, 2)

  • I suoi fratelli, vedendo che il loro padre amava lui più di tutti i suoi figli, lo odiavano e non riuscivano a parlargli amichevolmente. Sogni di Giuseppe (Genesi 37, 4)

  • Lo narrò dunque al padre e ai fratelli. Ma il padre lo rimproverò e gli disse: "Che sogno è questo che hai fatto! Dovremo forse venire io, tua madre e i tuoi fratelli a prostrarci fino a terra davanti a te?". (Genesi 37, 10)

  • I suoi fratelli perciò divennero invidiosi di lui, mentre il padre tenne per sé la cosa. Venduto dai fratelli, Giuseppe giunge in Egitto (Genesi 37, 11)

  • I suoi fratelli erano andati a pascolare il gregge del loro padre a Sichem. (Genesi 37, 12)

  • Poi disse loro: "Non spargete il sangue, gettatelo in questa cisterna che è nel deserto, ma non colpitelo con la vostra mano": egli intendeva salvarlo dalle loro mani e ricondurlo a suo padre. (Genesi 37, 22)

  • Allora Giuda disse ai fratelli: "Che guadagno c'è a uccidere il nostro fratello e a coprire il suo sangue? (Genesi 37, 26)

  • Su, vendiamolo agli Ismaeliti e la nostra mano non sia contro di lui, perché è nostro fratello e nostra carne". I suoi fratelli gli diedero ascolto. (Genesi 37, 27)

  • Poi mandarono al padre la tunica con le maniche lunghe e gliela fecero pervenire con queste parole: "Abbiamo trovato questa; per favore, verifica se è la tunica di tuo figlio o no". (Genesi 37, 32)

  • Tutti i figli e le figlie vennero a consolarlo, ma egli non volle essere consolato dicendo: "No, io scenderò in lutto da mio figlio negli inferi". E il padre suo lo pianse. (Genesi 37, 35)


“Não há nada mais inaceitável do que uma mulher caprichosa, frívola e arrogante, especialmente se é casada. Uma esposa cristã deve ser uma mulher de profunda piedade em relação a Deus, um anjo de paz na família, digna e agradável em relação ao próximo.” São Padre Pio de Pietrelcina