Talált 1714 Eredmények: battaglia contro i filistei

  • Da quel momento Pilato cercava di metterlo in libertà. Ma i Giudei gridarono: "Se liberi costui, non sei amico di Cesare! Chiunque si fa re si mette contro Cesare". (Vangelo secondo Giovanni 19, 12)

  • Si sollevarono i re della terra e i prìncipi si allearono insieme contro il Signore e contro il suo Cristo; (Atti degli Apostoli 4, 26)

  • davvero in questa città Erode e Ponzio Pilato, con le nazioni e i popoli d'Israele, si sono alleati contro il tuo santo servo Gesù, che tu hai consacrato, (Atti degli Apostoli 4, 27)

  • ma, se viene da Dio, non riuscirete a distruggerli. Non vi accada di trovarvi addirittura a combattere contro Dio!". Seguirono il suo parere (Atti degli Apostoli 5, 39)

  • In quei giorni, aumentando il numero dei discepoli, quelli di lingua greca mormorarono contro quelli di lingua ebraica perché, nell'assistenza quotidiana, venivano trascurate le loro vedove. (Atti degli Apostoli 6, 1)

  • Allora istigarono alcuni perché dicessero: "Lo abbiamo udito pronunciare parole blasfeme contro Mosè e contro Dio". (Atti degli Apostoli 6, 11)

  • Presentarono quindi falsi testimoni, che dissero: "Costui non fa che parlare contro questo luogo santo e contro la Legge. (Atti degli Apostoli 6, 13)

  • Questi, agendo con inganno contro la nostra gente, oppresse i nostri padri fino al punto di costringerli ad abbandonare i loro bambini, perché non sopravvivessero. (Atti degli Apostoli 7, 19)

  • All'udire queste cose, erano furibondi in cuor loro e digrignavano i denti contro Stefano. (Atti degli Apostoli 7, 54)

  • Allora, gridando a gran voce, si turarono gli orecchi e si scagliarono tutti insieme contro di lui, (Atti degli Apostoli 7, 57)

  • Saulo approvava la sua uccisione. In quel giorno scoppiò una violenta persecuzione contro la Chiesa di Gerusalemme; tutti, ad eccezione degli apostoli, si dispersero nelle regioni della Giudea e della Samaria. (Atti degli Apostoli 8, 1)

  • Saulo, spirando ancora minacce e stragi contro i discepoli del Signore, si presentò al sommo sacerdote (Atti degli Apostoli 9, 1)


“O meu passado, Senhor, à Tua misericórdia. O meu Presente, ao Teu amor. O meu futuro, à Tua Providência.” São Padre Pio de Pietrelcina