Talált 139 Eredmények: bere

  • Si porgeva da bere in vasi d'oro di forme svariate e il vino del re era abbondante, grazie alla liberalità del re. (Ester 1, 7)

  • Vi era l'ordine di non forzare alcuno a bere, poiché il re aveva prescritto a tutti i maggiordomi che lasciassero fare a ciascuno secondo la propria volontà. (Ester 1, 8)

  • I suoi figli solevano andare a fare banchetti in casa di uno di loro, ciascuno nel suo giorno, e mandavano a invitare le loro tre sorelle per mangiare e bere insieme. (Giobbe 1, 4)

  • Non hai dato da bere all'assetato e all'affamato hai rifiutato il pane. (Giobbe 22, 7)

  • Hai messo a dura prova il tuo popolo, ci hai fatto bere vino che stordisce. (Salmi 60, 5)

  • Spaccò rocce nel deserto e diede loro da bere come dal grande abisso. (Salmi 78, 15)

  • Tu ci nutri con pane di lacrime, ci fai bere lacrime in abbondanza. (Salmi 80, 6)

  • Gli inviò vasi d'oro e un servizio da tavola, con la facoltà di bere in vasi d'oro, di vestire la porpora e portare la fibbia d'oro. (Maccabei 1 11, 58)

  • Come il bere solo vino o bere solo acqua è nocivo, mentre vino mescolato con acqua è amabile e procura un delizioso piacere, così un discorso ben elaborato delizia gli orecchi di coloro che leggono la narrazione. E qui sia la fine. (Maccabei 2 15, 39)

  • Se il tuo nemico ha fame, dagli pane da mangiare, se ha sete, dagli acqua da bere, (Proverbi 25, 21)

  • Non conviene ai re, Lemuèl, non conviene ai re bere il vino, né ai prìncipi desiderare bevande inebrianti, (Proverbi 31, 4)

  • Non c'è di meglio per l'uomo che mangiare e bere e godersi il frutto delle sue fatiche; mi sono accorto che anche questo viene dalle mani di Dio. (Qoelet (Ecclesiaste) 2, 24)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina