Talált 290 Eredmények: falso profeta

  • perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta: Aprirò la mia bocca con parabole, proclamerò cose nascoste fin dalla fondazione del mondo. (Vangelo secondo Matteo 13, 35)

  • Ed era per loro motivo di scandalo. Ma Gesù disse loro: "Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria e in casa sua". (Vangelo secondo Matteo 13, 57)

  • Erode, benché volesse farlo morire, ebbe paura della folla perché lo considerava un profeta. (Vangelo secondo Matteo 14, 5)

  • Gli chiese: "Quali?". Gesù rispose: "Non ucciderai, non commetterai adulterio, non ruberai, non testimonierai il falso, (Vangelo secondo Matteo 19, 18)

  • Ora questo avvenne perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta: (Vangelo secondo Matteo 21, 4)

  • E la folla rispondeva: "Questi è il profeta Gesù, da Nàzaret di Galilea". (Vangelo secondo Matteo 21, 11)

  • Se diciamo: "Dagli uomini", abbiamo paura della folla, perché tutti considerano Giovanni un profeta". (Vangelo secondo Matteo 21, 26)

  • Cercavano di catturarlo, ma ebbero paura della folla, perché lo considerava un profeta. (Vangelo secondo Matteo 21, 46)

  • Quando dunque vedrete presente nel luogo santo l'abominio della devastazione, di cui parlò il profeta Daniele - chi legge, comprenda -, (Vangelo secondo Matteo 24, 15)

  • dicendo: "Fa' il profeta per noi, Cristo! Chi è che ti ha colpito?". (Vangelo secondo Matteo 26, 68)

  • Allora si compì quanto era stato detto per mezzo del profeta Geremia: E presero trenta monete d'argento, il prezzo di colui che a tal prezzo fu valutato dai figli d'Israele, (Vangelo secondo Matteo 27, 9)

  • Come sta scritto nel profeta Isaia: Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via. (Vangelo secondo Marco 1, 2)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina