Talált 160 Eredmények: giudizio divino

  • Da me, io non posso fare nulla. Giudico secondo quello che ascolto e il mio giudizio è giusto, perché non cerco la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato. (Vangelo secondo Giovanni 5, 30)

  • Non giudicate secondo le apparenze; giudicate con giusto giudizio!". (Vangelo secondo Giovanni 7, 24)

  • E anche se io giudico, il mio giudizio è vero, perché non sono solo, ma io e il Padre che mi ha mandato. (Vangelo secondo Giovanni 8, 16)

  • Gesù allora disse: "È per un giudizio che io sono venuto in questo mondo, perché coloro che non vedono, vedano e quelli che vedono, diventino ciechi". (Vangelo secondo Giovanni 9, 39)

  • Ora è il giudizio di questo mondo; ora il principe di questo mondo sarà gettato fuori. (Vangelo secondo Giovanni 12, 31)

  • E quando sarà venuto, dimostrerà la colpa del mondo riguardo al peccato, alla giustizia e al giudizio. (Vangelo secondo Giovanni 16, 8)

  • riguardo al giudizio, perché il principe di questo mondo è già condannato. (Vangelo secondo Giovanni 16, 11)

  • Nella sua umiliazione il giudizio gli è stato negato, la sua discendenza chi potrà descriverla? Poiché è stata recisa dalla terra la sua vita. (Atti degli Apostoli 8, 33)

  • Perciò, se Demetrio e gli artigiani che sono con lui hanno delle ragioni da far valere contro qualcuno, esistono per questo i tribunali e vi sono i proconsoli: si citino in giudizio l'un l'altro. (Atti degli Apostoli 19, 38)

  • Paolo, sapendo che una parte era di sadducei e una parte di farisei, disse a gran voce nel sinedrio: "Fratelli, io sono fariseo, figlio di farisei; sono chiamato in giudizio a motivo della speranza nella risurrezione dei morti". (Atti degli Apostoli 23, 6)

  • Ma quando egli si mise a parlare di giustizia, di continenza e del giudizio futuro, Felice si spaventò e disse: "Per il momento puoi andare; ti farò chiamare quando ne avrò il tempo". (Atti degli Apostoli 24, 25)

  • Ma Paolo si appellò perché la sua causa fosse riservata al giudizio di Augusto, e così ordinai che fosse tenuto sotto custodia fino a quando potrò inviarlo a Cesare". (Atti degli Apostoli 25, 21)


“Jesus vê, conhece e pesa todas as suas ações.” São Padre Pio de Pietrelcina