Talált 266 Eredmények: guerra

  • I Filistei mossero di nuovo guerra a Israele e Davide scese con i suoi servi a combattere contro i Filistei. Davide era stanco (Samuele 2 21, 15)

  • Tu mi hai cinto di forza per la guerra, hai piegato sotto di me gli avversari. (Samuele 2 22, 40)

  • Anche tu sai quel che ha fatto a me Ioab, figlio di Seruià, cioè come egli ha trattato i due capi dell'esercito d'Israele, Abner, figlio di Ner, e Amasà, figlio di Ieter, come li ha uccisi spargendo in tempo di pace il sangue di guerra, e mettendo sangue di guerra sulla sua cintura che era intorno ai suoi fianchi e sul suo sandalo che era ai suoi piedi. (Re 1 2, 5)

  • Quando il tuo popolo uscirà in guerra contro i suoi nemici, seguendo la via sulla quale l'avrai mandato, e pregheranno il Signore rivolti verso la città che tu hai scelto e verso il tempio che io ho costruito al tuo nome, (Re 1 8, 44)

  • Ci fu guerra continua fra Roboamo e Geroboamo. (Re 1 14, 30)

  • Ci fu guerra continua fra Roboamo e Geroboamo. (Re 1 15, 6)

  • Le altre gesta di Abiam e tutte le sue azioni non sono forse descritte nel libro delle Cronache dei re di Giuda? Ci fu guerra fra Abiam e Geroboamo. (Re 1 15, 7)

  • Ci fu guerra fra Asa e Baasà, re d'Israele, per tutta la loro vita. (Re 1 15, 16)

  • Ci fu guerra fra Asa e Baasà, re d'Israele, per tutta la loro vita. (Re 1 15, 32)

  • Quegli disse: "Se sono usciti per la pace, catturateli vivi; se sono usciti per la guerra, catturateli ugualmente vivi". (Re 1 20, 18)

  • Trascorsero tre anni senza guerra fra Aram e Israele. (Re 1 22, 1)

  • Il re d'Israele radunò i profeti, quattrocento persone, e domandò loro: "Devo andare in guerra contro Ramot di Gàlaad o devo rinunciare?". Risposero: "Attacca; il Signore la metterà in mano al re". (Re 1 22, 6)


“Não queremos aceitar o fato de que o sofrimento é necessário para nossa alma e de que a cruz deve ser o nosso pão cotidiano. Assim como o corpo precisa ser nutrido, também a alma precisa da cruz, dia a dia, para purificá-la e desapegá-la das coisas terrenas. Não queremos entender que Deus não quer e não pode salvar-nos nem santificar-nos sem a cruz. Quanto mais Ele chama uma alma a Si, mais a santifica por meio da cruz.” São Padre Pio de Pietrelcina