Talált 75 Eredmények: libero

  • mi portò al largo, mi liberò perché mi vuol bene. (Salmi 18, 20)

  • Sono libero, ma tra i morti, come gli uccisi stesi nel sepolcro, dei quali non conservi più il ricordo, recisi dalla tua mano. (Salmi 88, 6)

  • Nell'angustia gridarono al Signore ed egli li liberò dalle loro angosce. (Salmi 107, 6)

  • Chiunque si rifugerà nel tempio di Gerusalemme e nella sua zona, con debiti da rendere al re o per qualunque motivo, sarà dichiarato libero con quanto gli appartiene nel mio regno. (Maccabei 1 10, 43)

  • Perciò gli mandò i cento talenti e i figli; ma quello non mantenne la parola e non liberò Giònata. (Maccabei 1 13, 19)

  • Avendo egli con molti discorsi prestato solenne promessa di restituire incolumi gli ostaggi, lo lasciarono libero per la salvezza dei propri fratelli. (Maccabei 2 12, 25)

  • Fortunato te, o paese, che per re hai un uomo libero e i tuoi prìncipi mangiano al tempo dovuto, per rinfrancarsi e non per gozzovigliare. (Qoelet (Ecclesiaste) 10, 17)

  • libero, benefico, amico dell'uomo, stabile, sicuro, tranquillo, che può tutto e tutto controlla, che penetra attraverso tutti gli spiriti intelligenti, puri, anche i più sottili. (Sapienza 7, 23)

  • Mentre perivano gli empi, ella liberò un giusto che fuggiva il fuoco caduto sulle cinque città. (Sapienza 10, 6)

  • La sapienza invece liberò dalle sofferenze coloro che la servivano. (Sapienza 10, 9)

  • Ella non abbandonò il giusto venduto, ma lo liberò dal peccato. (Sapienza 10, 13)

  • Ella liberò il popolo santo e la stirpe senza macchia da una nazione di oppressori. (Sapienza 10, 15)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina