Talált 216 Eredmények: ordine di Dio

  • Tutti ormai attendevano la prova imminente, poiché i nemici già avevano cominciato ad attaccare e l'esercito era in ordine di battaglia, gli elefanti erano piazzati in posizione opportuna e la cavalleria schierata ai lati. (Maccabei 2 15, 20)

  • Chi disprezza la parola si rende debitore, chi rispetta un ordine viene ricompensato. (Proverbi 13, 13)

  • Quando un paese è in subbuglio sono molti i suoi capi, ma con un uomo intelligente e saggio l'ordine si mantiene. (Proverbi 28, 2)

  • col passare del tempo l'empia usanza si consolidò e fu osservata come una legge. Anche per ordine dei sovrani le immagini scolpite venivano fatte oggetto di culto; (Sapienza 14, 16)

  • Allora il creatore dell'universo mi diede un ordine, colui che mi ha creato mi fece piantare la tenda e mi disse: "Fissa la tenda in Giacobbe e prendi eredità in Israele⊥". (Siracide 24, 8)

  • Quanto sono belle tutte le opere del Signore! Ogni suo ordine si compirà a suo tempo! (Siracide 39, 16)

  • Ha disposto con ordine le meraviglie della sua sapienza, egli solo è da sempre e per sempre: nulla gli è aggiunto e nulla gli è tolto, non ha bisogno di alcun consigliere. (Siracide 42, 21)

  • Io ho dato un ordine ai miei consacrati; ho chiamato anche i miei prodi a strumento del mio sdegno, entusiasti della mia grandezza. (Isaia 13, 3)

  • Quelli tacquero e non gli risposero nulla, perché l'ordine del re era: "Non rispondetegli". (Isaia 36, 21)

  • Un vento minaccioso si alza per mio ordine. Ora, anch'io voglio pronunciare contro di loro la condanna". (Geremia 4, 12)

  • Le vostre iniquità hanno sconvolto quest'ordine e i vostri peccati tengono lontano da voi il benessere; (Geremia 5, 25)

  • La cicogna nel cielo conosce il tempo per migrare, la tortora, la rondinella e la gru osservano il tempo del ritorno; il mio popolo, invece, non conosce l'ordine stabilito dal Signore. (Geremia 8, 7)


“O Senhor se comunica conosco à medida que nos libertamos do nosso apego aos sentidos, que sacrificamos nossa vontade própria e que edificamos nossa vida na humildade.” São Padre Pio de Pietrelcina