Talált 208 Eredmények: riscattare l'onore

  • Così, figli miei, vedete dove conduce l'elemosina e dove conduce l'iniquità: essa conduce alla morte. Ma ecco, mi manca il respiro!". Essi lo distesero sul letto; morì e fu sepolto con onore. (Tobi 14, 11)

  • Curò con onore i suoceri nella loro vecchiaia e li seppellì a Ecbàtana in Media. Tobia ereditò il patrimonio di Raguele e quello del padre Tobi. (Tobi 14, 13)

  • Appena furono entrati in casa sua, tutti insieme le rivolsero parole di benedizione ed esclamarono verso di lei: "Tu sei la gloria di Gerusalemme, tu magnifico vanto d'Israele, tu splendido onore della nostra gente. (Giuditta 15, 9)

  • Tutte le donne d'Israele si radunarono per vederla e la colmarono di elogi e composero tra loro una danza in suo onore. Ella prese in mano dei tirsi e li distribuì alle donne che erano con lei. (Giuditta 15, 12)

  • Quando l'editto emanato dal re sarà conosciuto nell'intero suo regno, per quanto vasto, tutte le donne renderanno onore ai loro mariti, dal più grande al più piccolo". (Ester 1, 20)

  • Allora il re chiese: "Che cosa si è fatto per dare a Mardocheo onore e grandezza in premio di questo?". I giovani che servivano il re risposero: "Non si è fatto nulla per lui". (Ester 6, 3)

  • Per i Giudei vi era luce, letizia, esultanza, onore. (Ester 8, 16)

  • Fino a quando, voi uomini, calpesterete il mio onore, amerete cose vane e cercherete la menzogna? (Salmi 4, 3)

  • il nemico mi insegua e mi raggiunga, calpesti a terra la mia vita e getti nella polvere il mio onore. (Salmi 7, 6)

  • Davvero l'hai fatto poco meno di un dio, di gloria e di onore lo hai coronato. (Salmi 8, 6)

  • Grande è la sua gloria per la tua vittoria, lo ricopri di maestà e di onore, (Salmi 21, 6)

  • Certo, l'uomo non può riscattare se stesso né pagare a Dio il proprio prezzo. (Salmi 49, 8)


“O amor é a rainha das virtudes. Como as pérolas se ligam por um fio, assim as virtudes, pelo amor. Fogem as pérolas quando se rompe o fio. Assim também as virtudes se desfazem afastando-se o amor”. São Padre Pio de Pietrelcina