Talált 257 Eredmények: stoffa di lino fine

  • e questo per non doverci punire alla fine, quando fossimo giunti all'estremo delle nostre colpe. (Maccabei 2 6, 15)

  • Per questo motivo fu accusato dagli amici presso l'Eupàtore. Sentendosi poi chiamare spesso traditore per aver abbandonato Cipro, a lui affidata dal Filomètore, ed essere passato dalla parte di Antioco Epìfane, non potendo esercitare con onore la carica, datosi il veleno, pose fine alla propria vita. (Maccabei 2 10, 13)

  • Alla fine, riempito il campo di terrore e confusione, se ne tornarono soddisfatti per il successo ottenuto. (Maccabei 2 13, 16)

  • Come il bere solo vino o bere solo acqua è nocivo, mentre vino mescolato con acqua è amabile e procura un delizioso piacere, così un discorso ben elaborato delizia gli orecchi di coloro che leggono la narrazione. E qui sia la fine. (Maccabei 2 15, 39)

  • Tale è la fine di chi è avido di guadagno; la cupidigia toglie di mezzo colui che ne è dominato. (Proverbi 1, 19)

  • ma alla fine ella è amara come assenzio, pungente come spada a doppio taglio. (Proverbi 5, 4)

  • e tu non debba gemere alla fine, quando deperiranno il tuo corpo e la tua carne, (Proverbi 5, 11)

  • Ho messo coperte soffici sul mio letto, lenzuola ricamate di lino d'Egitto; (Proverbi 7, 16)

  • C'è una via che sembra diritta per l'uomo, ma alla fine conduce su sentieri di morte. (Proverbi 14, 12)

  • Il Signore ha fatto ogni cosa per il suo fine e anche il malvagio per il giorno della sventura. (Proverbi 16, 4)

  • C'è una via che sembra diritta per l'uomo, ma alla fine conduce su sentieri di morte. (Proverbi 16, 25)

  • Un'eredità accumulata in fretta all'inizio non sarà benedetta alla fine. (Proverbi 20, 21)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina