Talált 392 Eredmények: Gat

  • Ecco perché vi ho chiamati, per vedervi e parlarvi, poiché è a causa della speranza d'Israele che io sono legato da questa catena». (Atti degli Apostoli 28, 20)

  • La donna sposata, infatti, è legata dalla legge al marito finché egli vive; ma se il marito muore, è libera dalla legge che la lega al marito. (Romani 7, 2)

  • Abbiate i medesimi sentimenti gli uni verso gli altri; non aspirate a cose troppo alte, piegatevi invece a quelle umili. Non fatevi un'idea troppo alta di voi stessi. (Romani 12, 16)

  • Io ho piantato, Apollo ha irrigato, ma è Dio che ha fatto crescere. (Corinzi 1 3, 6)

  • Ti trovi legato a una donna? Non cercare di scioglierti. Sei sciolto da donna? Non andare a cercarla. (Corinzi 1 7, 27)

  • Quanto poi al fratello Apollo, l'ho pregato vivamente di venire da voi con i fratelli, ma non ha voluto assolutamente saperne di partire ora; verrà tuttavia quando gli si presenterà l'occasione. (Corinzi 1 16, 12)

  • cosicché abbiamo pregato Tito di portare a compimento fra voi quest'opera generosa, dato che lui stesso l'aveva incominciata. (Corinzi 2 8, 6)

  • Quanto a Tito, egli è mio compagno e collaboratore presso di voi; quanto ai nostri fratelli, essi sono delegati delle Chiese e gloria di Cristo. (Corinzi 2 8, 23)

  • A causa di questo per ben tre volte ho pregato il Signore che l'allontanasse da me. (Corinzi 2 12, 8)

  • Ho vivamente pregato Tito di venire da voi e ho mandato insieme con lui quell'altro fratello. Forse Tito vi ha sfruttato in qualche cosa? Non abbiamo forse noi due camminato con lo stesso spirito, sulle medesime tracce? (Corinzi 2 12, 18)

  • Ora neppure Tito, che era con me, sebbene fosse greco, fu obbligato a farsi circoncidere. (Gàlati 2, 3)

  • Perché allora la legge? Essa fu aggiunta per le trasgressioni, fino alla venuta della discendenza per la quale era stata fatta la promessa, e fu promulgata per mezzo di angeli attraverso un mediatore. (Gàlati 3, 19)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina