Talált 310 Eredmények: Madre

  • Chi deruba il padre o la madre e dice: «Non è peccato», è compagno dell'assassino. (Proverbi 28, 24)

  • La verga e la correzione danno sapienza, ma il giovane lasciato a se stesso disonora sua madre. (Proverbi 29, 15)

  • C'è gente che maledice suo padre e non benedice sua madre. (Proverbi 30, 11)

  • L'occhio che guarda con scherno il padre e disprezza l'obbedienza alla madre sia cavato dai corvi della valle e divorato dagli aquilotti. (Proverbi 30, 17)

  • Parole di Lemuèl, re di Massa, che sua madre gli insegnò. (Proverbi 31, 1)

  • Come è uscito nudo dal grembo di sua madre, così se ne andrà di nuovo come era venuto, e dalle sue fatiche non ricaverà nulla da portar con sé. (Qoelet (Ecclesiaste) 5, 14)

  • Non state a guardare che sono bruna, poiché mi ha abbronzato il sole. I figli di mia madre si sono sdegnati con me: mi hanno messo a guardia delle vigne; la mia vigna, la mia, non l'ho custodita. (Cantico dei Cantici 1, 6)

  • Da poco le avevo oltrepassate, quando trovai l'amato del mio cuore. Lo strinsi fortemente e non lo lascerò finché non l'abbia condotto in casa di mia madre, nella stanza della mia genitrice. (Cantico dei Cantici 3, 4)

  • Uscite figlie di Sion, guardate il re Salomone con la corona che gli pose sua madre, nel giorno delle sue nozze, nel giorno della gioia del suo cuore. (Cantico dei Cantici 3, 11)

  • Ma unica è la mia colomba la mia perfetta, ella è l'unica di sua madre, la preferita della sua genitrice. L'hanno vista le giovani e l'hanno detta beata, le regine e le altre spose ne hanno intessuto le lodi. (Cantico dei Cantici 6, 9)

  • Oh se tu fossi un mio fratello, allattato al seno di mia madre! Trovandoti fuori ti potrei baciare e nessuno potrebbe disprezzarmi. (Cantico dei Cantici 8, 1)

  • Ti condurrei, ti introdurrei nella casa di mia madre; m'insegneresti l'arte dell'amore. Ti farei bere vino aromatico, del succo del mio melograno. (Cantico dei Cantici 8, 2)


“Pense na felicidade que está reservada para nós no Paraíso”. São Padre Pio de Pietrelcina