Talált 264 Eredmények: Mandò

  • Alcuni vennero a riferire a Davide la sorte di quegli uomini. Poiché costoro si vergognavano moltissimo, il re mandò ad incontrarli con questo messaggio: «Rimanete in Gerico finché non sia cresciuta la vostra barba; allora ritornerete». (Cronache 1 19, 5)

  • Quando Davide lo venne a sapere, mandò Ioab con tutto il gruppo dei prodi. (Cronache 1 19, 8)

  • Così il Signore mandò la peste in Israele; morirono settantamila Israeliti. (Cronache 1 21, 14)

  • Dio mandò un angelo in Gerusalemme per distruggerla. Ma, come questi stava distruggendola, il Signore volse lo sguardo e si astenne dal male minacciato. Egli disse all'angelo sterminatore: «Ora basta! Ritira la mano». (Cronache 1 21, 15)

  • Salomone mandò ordini a tutto Israele, ai capi di migliaia e di centinaia, ai magistrati, a tutti i principi di tutto Israele e ai capifamiglia. (Cronache 2 1, 2)

  • Salomone mandò a dire a Chiram, re di Tiro: «Come hai fatto con mio padre Davide, al quale avevi spedito legno di cedro per la costruzione della sua dimora, fà anche con me. (Cronache 2 2, 2)

  • Chiram re di Tiro mandò per iscritto a Salomone questo messaggio: «Per l'amore che il Signore porta al suo popolo, ti ha costituito re su di esso». (Cronache 2 2, 10)

  • Ora ti mando un uomo esperto, pieno di saggezza, Curam-Abi, (Cronache 2 2, 12)

  • Curam gli mandò alcune navi con propri equipaggi e uomini esperti del mare. Costoro, insieme con i marinai di Salomone, andarono in Ofir e di là presero quattrocentocinquanta talenti d'oro e li portarono al re Salomone. (Cronache 2 8, 18)

  • Il re Roboamo mandò Adoram, sovrintendente ai lavori forzati, ma gli Israeliti lo lapidarono ed egli morì. Il re Roboamo allora salì in fretta sul suo carro e fuggì in Gerusalemme. (Cronache 2 10, 18)

  • Asa tirò fuori dai tesori del tempio e della reggia argento e oro e li mandò a Ben-Hadàd, re di Aram residente in Damasco, con questa proposta: (Cronache 2 16, 2)

  • «Ci sia alleanza fra me e te, come c'era fra mio padre e tuo padre. Ecco ti mando argento e oro. Su, rompi l'alleanza con Baasa re di Israele ed egli si ritiri da me». (Cronache 2 16, 3)


“Cuide de estar sempre em estado de graça.” São Padre Pio de Pietrelcina