Talált 726 Eredmények: Nell'andare

  • Fece fermare il carro e discesero tutti e due nell'acqua, Filippo e l'eunuco, ed egli lo battezzò. (Atti degli Apostoli 8, 38)

  • Lo Spirito mi disse di andare con loro senza esitare. Vennero con me anche questi sei fratelli ed entrammo in casa di quell'uomo. (Atti degli Apostoli 11, 12)

  • Nell'udir ciò, i pagani si rallegravano e glorificavano la parola di Dio e abbracciarono la fede tutti quelli che erano destinati alla vita eterna. (Atti degli Apostoli 13, 48)

  • Il carceriere annunziò a Paolo questo messaggio: «I magistrati hanno ordinato di lasciarvi andare! Potete dunque uscire e andarvene in pace». (Atti degli Apostoli 16, 36)

  • Poiché egli desiderava passare nell'Acaia, i fratelli lo incoraggiarono e scrissero ai discepoli di fargli buona accoglienza. Giunto colà, fu molto utile a quelli che per opera della grazia erano divenuti credenti; (Atti degli Apostoli 18, 27)

  • Se poi desiderate qualche altra cosa, si deciderà nell'assemblea ordinaria. (Atti degli Apostoli 19, 39)

  • Avendo ritrovati i discepoli, rimanemmo colà una settimana, ed essi, mossi dallo Spirito, dicevano a Paolo di non andare a Gerusalemme. (Atti degli Apostoli 21, 4)

  • All'udir queste cose, noi e quelli del luogo pregammo Paolo di non andare più a Gerusalemme. (Atti degli Apostoli 21, 12)

  • Tra la folla però chi diceva una cosa, chi un'altra. Nell'impossibilità di accertare la realtà dei fatti a causa della confusione, ordinò di condurlo nella fortezza. (Atti degli Apostoli 21, 34)

  • Fece poi chiamare due dei centurioni e disse: «Preparate duecento soldati per andare a Cesarèa insieme con settanta cavalieri e duecento lancieri, tre ore dopo il tramonto. (Atti degli Apostoli 23, 23)

  • Si associarono nell'accusa anche i Giudei, affermando che i fatti stavano così. (Atti degli Apostoli 24, 9)

  • Ma quando egli si mise a parlare di giustizia, di continenza e del giudizio futuro, Felice si spaventò e disse: «Per il momento puoi andare; ti farò chiamare di nuovo quando ne avrò il tempo». (Atti degli Apostoli 24, 25)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina