Talált 830 Eredmények: miracoli di Mosè

  • e venuto nella sua patria insegnava nella loro sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: «Da dove mai viene a costui questa sapienza e questi miracoli? (Vangelo secondo Matteo 13, 54)

  • E non fece molti miracoli a causa della loro incredulità. (Vangelo secondo Matteo 13, 58)

  • Egli disse ai suoi cortigiani: «Costui è Giovanni il Battista risuscitato dai morti; per ciò la potenza dei miracoli opera in lui». (Vangelo secondo Matteo 14, 2)

  • Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui. (Vangelo secondo Matteo 17, 3)

  • Pietro prese allora la parola e disse a Gesù: «Signore, è bello per noi restare qui; se vuoi, farò qui tre tende, una per te, una per Mosè e una per Elia». (Vangelo secondo Matteo 17, 4)

  • Gli obiettarono: «Perché allora Mosè ha ordinato di darle l'atto di ripudio e mandarla via?». (Vangelo secondo Matteo 19, 7)

  • Rispose loro Gesù: «Per la durezza del vostro cuore Mosè vi ha permesso di ripudiare le vostre mogli, ma da principio non fu così. (Vangelo secondo Matteo 19, 8)

  • «Maestro, Mosè ha detto: Se qualcuno muore senza figli, il fratello ne sposerà la vedova e così susciterà una discendenza al suo fratello. (Vangelo secondo Matteo 22, 24)

  • «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. (Vangelo secondo Matteo 23, 2)

  • Sorgeranno infatti falsi cristi e falsi profeti e faranno grandi portenti e miracoli, così da indurre in errore, se possibile, anche gli eletti. (Vangelo secondo Matteo 24, 24)

  • «Guarda di non dir niente a nessuno, ma và, presentati al sacerdote, e offri per la tua purificazione quello che Mosè ha ordinato, a testimonianza per loro». (Vangelo secondo Marco 1, 44)

  • Il re Erode sentì parlare di Gesù, poiché intanto il suo nome era diventato famoso. Si diceva: «Giovanni il Battista è risuscitato dai morti e per questo il potere dei miracoli opera in lui». (Vangelo secondo Marco 6, 14)


“Que Jesus o aperte sempre mais ao Seu divino coração. Que Ele o alivie no sofrimento e lhe dê o abraço final no Paraíso.” São Padre Pio de Pietrelcina