Talált 514 Eredmények: Divisione del Regno

  • Uno dei commensali, avendo udito ciò, gli disse: "Beato chi mangerà il pane nel regno di Dio!". (Vangelo secondo Luca 14, 15)

  • La Legge e i Profeti fino a Giovanni; da allora in poi viene annunziato il regno di Dio e ognuno si sforza per entrarvi. 17È più facile che abbiano fine il cielo e la terra, anziché cada un solo trattino della Legge. (Vangelo secondo Luca 16, 16)

  • Interrogato dai farisei: "Quando verrà il regno di Dio?", rispose: 21"Il regno di Dio non viene in modo da attirare l'attenzione, e nessuno dirà: Eccolo qui, o: eccolo là. Perché il regno di Dio è in mezzo a voi!". (Vangelo secondo Luca 17, 20)

  • Allora Gesù li fece venire avanti e disse: "Lasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite perché a chi è come loro appartiene il regno di Dio. (Vangelo secondo Luca 18, 16)

  • In verità vi dico: Chi non accoglie il regno di Dio come un bambino, non vi entrerà". (Vangelo secondo Luca 18, 17)

  • Quando Gesù lo vide, disse: "Quant'è difficile, per coloro che possiedono ricchezze entrare nel regno di Dio. 25È più facile per un cammello passare per la cruna di un ago che per un ricco entrare nel regno di Dio!". (Vangelo secondo Luca 18, 24)

  • Ed egli rispose: "In verità vi dico, non c'è nessuno che abbia lasciato casa o moglie o fratelli o genitori o figli per il regno di Dio, (Vangelo secondo Luca 18, 29)

  • Mentre essi stavano ad ascoltare queste cose, Gesù disse ancora una parabola perché era vicino a Gerusalemme ed essi credevano che il regno di Dio dovesse manifestarsi da un momento all'altro. (Vangelo secondo Luca 19, 11)

  • Poi disse loro: "Si solleverà popolo contro popolo e regno contro regno, (Vangelo secondo Luca 21, 10)

  • Così pure, quando voi vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino. (Vangelo secondo Luca 21, 31)

  • poiché vi dico: non la mangerò più, finché essa non si compia nel regno di Dio". (Vangelo secondo Luca 22, 16)

  • poiché vi dico: da questo momento non berrò più del frutto della vite, finché non venga il regno di Dio". (Vangelo secondo Luca 22, 18)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina