Talált 264 Eredmények: falsi profeti

  • Non pensate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non son venuto per abolire, ma per dare compimento. (Vangelo secondo Matteo 5, 17)

  • Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge ed i Profeti. (Vangelo secondo Matteo 7, 12)

  • Guardatevi dai falsi profeti che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro son lupi rapaci. (Vangelo secondo Matteo 7, 15)

  • La Legge e tutti i Profeti infatti hanno profetato fino a Giovanni. (Vangelo secondo Matteo 11, 13)

  • In verità vi dico: molti profeti e giusti hanno desiderato vedere ciò che voi vedete, e non lo videro, e ascoltare ciò che voi ascoltate, e non l'udirono! (Vangelo secondo Matteo 13, 17)

  • Risposero: "Alcuni Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti". (Vangelo secondo Matteo 16, 14)

  • Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti". (Vangelo secondo Matteo 22, 40)

  • Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che innalzate i sepolcri ai profeti e adornate le tombe dei giusti, (Vangelo secondo Matteo 23, 29)

  • e dite: Se fossimo vissuti al tempo dei nostri padri, non ci saremmo associati a loro per versare il sangue dei profeti; (Vangelo secondo Matteo 23, 30)

  • e così testimoniate, contro voi stessi, di essere figli degli uccisori dei profeti. (Vangelo secondo Matteo 23, 31)

  • Perciò ecco, io vi mando profeti, sapienti e scribi; di questi alcuni ne ucciderete e crocifiggerete, altri ne flagellerete nelle vostre sinagoghe e li perseguiterete di città in città; (Vangelo secondo Matteo 23, 34)

  • Gerusalemme, Gerusalemme, che uccidi i profeti e lapidi quelli che ti sono inviati, quante volte ho voluto raccogliere i tuoi figli, come una gallina raccoglie i pulcini sotto le ali, e voi non avete voluto! (Vangelo secondo Matteo 23, 37)


“Façamos o bem, enquanto temos tempo à nossa disposição. Assim, daremos glória ao nosso Pai celeste, santificaremos nós mesmos e daremos bom exemplo aos outros.” São Padre Pio de Pietrelcina