Talált 264 Eredmények: forza militare

  • Non ha più forza la legge, né mai si afferma il diritto. L'empio infatti raggira il giusto e il giudizio ne esce stravolto. (Abacuc 1, 4)

  • Il Signore Dio è la mia forza, egli rende i miei piedi come quelli delle cerve e sulle alture mi fa camminare. Per il maestro del coro. Su strumenti a corda. (Abacuc 3, 19)

  • Egli mi rispose: "Questa è la parola del Signore a Zorobabele: Non con la potenza né con la forza, ma con il mio spirito, dice il Signore degli eserciti! (Zaccaria 4, 6)

  • Dice il Signore degli eserciti: "Riprendano forza le vostre mani. Voi in questi giorni ascoltate queste parole dalla bocca dei profeti; oggi vien fondata la casa del Signore degli eserciti con la ricostruzione del tempio. (Zaccaria 8, 9)

  • Come foste oggetto di maledizione fra le genti, o casa di Giuda e d'Israele, così quando vi avrò salvati, diverrete una benedizione. Non temete dunque: riprendano forza le vostre mani". (Zaccaria 8, 13)

  • Allora i capi di Giuda penseranno: La forza dei cittadini di Gerusalemme sta nel Signore degli eserciti, loro Dio. (Zaccaria 12, 5)

  • Pregando poi, non sprecate parole come i pagani, i quali credono di venire ascoltati a forza di parole. (Vangelo secondo Matteo 6, 7)

  • amerai dunque il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza. (Vangelo secondo Marco 12, 30)

  • amarlo con tutto il cuore, con tutta la mente e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso val più di tutti gli olocausti e i sacrifici". (Vangelo secondo Marco 12, 33)

  • Gli camminerà innanzi con lo spirito e la forza di Elia, per ricondurre i cuori dei padri verso i figli e i ribelli alla saggezza dei giusti e preparare al Signore un popolo ben disposto". (Vangelo secondo Luca 1, 17)

  • Tutta la folla cercava di toccarlo, perché da lui usciva una forza che sanava tutti. (Vangelo secondo Luca 6, 19)

  • Ma Gesù disse: "Qualcuno mi ha toccato. Ho sentito che una forza è uscita da me". (Vangelo secondo Luca 8, 46)


“Seja paciente e espere com confiança o tempo do Senhor”. São Padre Pio de Pietrelcina