Talált 3310 Eredmények: liberazione del popolo di Israele

  • Ma il Signore disse: "Va', perché egli è per me uno strumento eletto per portare il mio nome dinanzi ai popoli, ai re e ai figli di Israele; (Atti degli Apostoli 9, 15)

  • uomo pio e timorato di Dio con tutta la sua famiglia; faceva molte elemosine al popolo e pregava sempre Dio. (Atti degli Apostoli 10, 2)

  • Risposero: "Il centurione Cornelio, uomo giusto e timorato di Dio, stimato da tutto il popolo dei Giudei, è stato avvertito da un angelo santo di invitarti nella sua casa, per ascoltare ciò che hai da dirgli". (Atti degli Apostoli 10, 22)

  • ma chi lo teme e pratica la giustizia, a qualunque popolo appartenga, è a lui accetto. (Atti degli Apostoli 10, 35)

  • Questa è la parola che egli ha inviato ai figli d'Israele, recando la buona novella della pace, per mezzo di Gesù Cristo, che è il Signore di tutti. (Atti degli Apostoli 10, 36)

  • non a tutto il popolo, ma a testimoni prescelti da Dio, a noi, che abbiamo mangiato e bevuto con lui dopo la sua risurrezione dai morti. (Atti degli Apostoli 10, 41)

  • E ci ha ordinato di annunziare al popolo e di attestare che egli è il giudice dei vivi e dei morti costituito da Dio. (Atti degli Apostoli 10, 42)

  • Fattolo catturare, lo gettò in prigione, consegnandolo in custodia a quattro picchetti di quattro soldati ciascuno, col proposito di farlo comparire davanti al popolo dopo la Pasqua. (Atti degli Apostoli 12, 4)

  • E in quella notte, quando poi Erode stava per farlo comparire davanti al popolo, Pietro piantonato da due soldati e legato con due catene stava dormendo, mentre davanti alla porta le sentinelle custodivano il carcere. (Atti degli Apostoli 12, 6)

  • Pietro allora, rientrato in sé, disse: "Ora sono veramente certo che il Signore ha mandato il suo angelo e mi ha strappato dalla mano di Erode e da tutto ciò che si attendeva il popolo dei Giudei". (Atti degli Apostoli 12, 11)

  • Il popolo acclamava: "Parola di un dio e non di un uomo!". (Atti degli Apostoli 12, 22)

  • Dopo la lettura della Legge e dei Profeti, i capi della sinagoga mandarono a dire loro: "Fratelli, se avete qualche parola di esortazione per il popolo, parlate!". (Atti degli Apostoli 13, 15)


“Devemos odiar os nossos pecados, visto que o amor ao Senhor significa paz”. São Padre Pio de Pietrelcina