Talált 828 Eredmények: miracoli di Mosè

  • In quel tempo nacque Mosè e piacque a Dio; egli fu allevato per tre mesi nella casa paterna, poi, (Atti degli Apostoli 7, 20)

  • Così Mosè venne istruito in tutta la sapienza degli Egiziani ed era potente nelle parole e nelle opere. (Atti degli Apostoli 7, 22)

  • Fuggì via Mosè a queste parole, e andò ad abitare nella terra di Madian, dove ebbe due figli. (Atti degli Apostoli 7, 29)

  • Mosè rimase stupito di questa visione; e mentre si avvicinava per veder meglio, si udì la voce del Signore: (Atti degli Apostoli 7, 31)

  • Io sono il Dio dei tuoi padri, il Dio di Abramo, di Isacco e di Giacobbe. Esterrefatto, Mosè non osava guardare. (Atti degli Apostoli 7, 32)

  • Questo Mosè che avevano rinnegato dicendo: Chi ti ha nominato capo e giudice?, proprio lui Dio aveva mandato per esser capo e liberatore, parlando per mezzo dell'angelo che gli era apparso nel roveto. (Atti degli Apostoli 7, 35)

  • Egli li fece uscire, compiendo miracoli e prodigi nella terra d'Egitto, nel Mare Rosso, e nel deserto per quarant'anni. (Atti degli Apostoli 7, 36)

  • Egli è quel Mosè che disse ai figli d'Israele: Dio vi farà sorgere un profeta tra i vostri fratelli, al pari di me. (Atti degli Apostoli 7, 37)

  • dicendo ad Aronne: Fa' per noi una divinità che ci vada innanzi, perché a questo Mosè che ci condusse fuori dall'Egitto non sappiamo che cosa sia accaduto. (Atti degli Apostoli 7, 40)

  • I nostri padri avevano nel deserto la tenda della testimonianza, come aveva ordinato colui che disse a Mosè di costruirla secondo il modello che aveva visto. (Atti degli Apostoli 7, 44)

  • E le folle prestavano ascolto unanimi alle parole di Filippo sentendolo parlare e vedendo i miracoli che egli compiva. (Atti degli Apostoli 8, 6)

  • e che per lui chiunque crede riceve giustificazione da tutto ciò da cui non vi fu possibile essere giustificati mediante la legge di Mosè. (Atti degli Apostoli 13, 39)


“Que Nossa Mãe do Céu tenha piedade de nós e com um olhar maternal levante-nos, purifique-nos e eleve-nos a Deus.” São Padre Pio de Pietrelcina