Talált 128 Eredmények: paura del Dio

  • E non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno potere di uccidere l'anima; temete piuttosto colui che ha il potere di far perire e l'anima e il corpo nella Geenna. (Vangelo secondo Matteo 10, 28)

  • I discepoli, a vederlo camminare sul mare, furono turbati e dissero: "È un fantasma" e si misero a gridare dalla paura. (Vangelo secondo Matteo 14, 26)

  • Ma subito Gesù parlò loro: "Coraggio, sono io, non abbiate paura". (Vangelo secondo Matteo 14, 27)

  • Udite queste parabole, i sommi sacerdoti e i farisei capirono che parlava di loro e cercavano di catturarlo; ma avevano paura della folla che lo considerava un profeta. (Vangelo secondo Matteo 21, 45)

  • per paura andai a nascondere il tuo talento sotterra; ecco qui il tuo. (Vangelo secondo Matteo 25, 25)

  • Ma l'angelo disse alle donne: "Non abbiate paura, voi! So che cercate Gesù il crocifisso. (Vangelo secondo Matteo 28, 5)

  • Giunti che furono da Gesù, videro l'indemoniato seduto, vestito e sano di mente, lui che era stato posseduto dalla Legione, ed ebbero paura. (Vangelo secondo Marco 5, 15)

  • L'udirono i sommi sacerdoti e gli scribi e cercavano il modo di farlo morire. Avevano infatti paura di lui, perché tutto il popolo era ammirato del suo insegnamento. (Vangelo secondo Marco 11, 18)

  • Allora cercarono di catturarlo, ma ebbero paura della folla; avevano capito infatti che aveva detto quella parabola contro di loro. E, lasciatolo, se ne andarono. (Vangelo secondo Marco 12, 12)

  • Prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e cominciò a sentire paura e angoscia. (Vangelo secondo Marco 14, 33)

  • Entrando nel sepolcro, videro un giovane, seduto sulla destra, vestito d'una veste bianca, ed ebbero paura. (Vangelo secondo Marco 16, 5)

  • Ma egli disse loro: "Non abbiate paura! Voi cercate Gesù Nazareno, il crocifisso. È risorto, non è qui. Ecco il luogo dove l'avevano deposto. (Vangelo secondo Marco 16, 6)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina