Talált 841 Eredmények: sacrifici nel tempio

  • Quale accordo tra il tempio di Dio e gli idoli? Noi siamo infatti il tempio del Dio vivente, come Dio stesso ha detto: Abiterò in mezzo a loro e con loro camminerò e sarò il loro Dio, ed essi saranno il mio popolo. (Corinzi 2 6, 16)

  • In lui ogni costruzione cresce ben ordinata per essere tempio santo nel Signore; (Efesini 2, 21)

  • colui che si contrappone e s'innalza sopra ogni essere che viene detto Dio o è oggetto di culto, fino a sedere nel tempio di Dio, additando se stesso come Dio. (Tessalonicesi 2 2, 4)

  • Ogni sommo sacerdote, preso fra gli uomini, viene costituito per il bene degli uomini nelle cose che riguardano Dio, per offrire doni e sacrifici per i peccati. (Ebrei 5, 1)

  • proprio a causa di questa anche per se stesso deve offrire sacrifici per i peccati, come lo fa per il popolo. (Ebrei 5, 3)

  • egli non ha bisogno ogni giorno, come gli altri sommi sacerdoti, di offrire sacrifici prima per i propri peccati e poi per quelli del popolo, poiché egli ha fatto questo una volta per tutte, offrendo se stesso. (Ebrei 7, 27)

  • Ogni sommo sacerdote infatti viene costituito per offrire doni e sacrifici: di qui la necessità che anch'egli abbia qualcosa da offrire. (Ebrei 8, 3)

  • Essa infatti è una figura per il tempo attuale, offrendosi sotto di essa doni e sacrifici che non possono rendere perfetto, nella sua coscienza, l'offerente, (Ebrei 9, 9)

  • Era dunque necessario che i simboli delle realtà celesti fossero purificati con tali mezzi; le realtà celesti poi dovevano esserlo con sacrifici superiori a questi. (Ebrei 9, 23)

  • Avendo infatti la legge solo un'ombra dei beni futuri e non la realtà stessa delle cose, non ha il potere di condurre alla perfezione, per mezzo di quei sacrifici che si offrono continuamente di anno in anno, coloro che si accostano a Dio. (Ebrei 10, 1)

  • Invece per mezzo di quei sacrifici si rinnova di anno in anno il ricordo dei peccati, (Ebrei 10, 3)

  • Non hai gradito né olocausti né sacrifici per il peccato. (Ebrei 10, 6)


“Devo fazer somente a vontade de Deus e, se lhe agrado, o restante não conta.” São Padre Pio de Pietrelcina