Talált 369 Eredmények: sacrificio di animali

  • Il sacrificio degli empi è in abominio al Signore, la supplica degli uomini retti gli è gradita. (Proverbi 15, 8)

  • Praticare la giustizia e l'equità per il Signore vale più di un sacrificio. (Proverbi 21, 3)

  • Il sacrificio degli empi è un abominio, tanto più se offerto con cattiva intenzione. (Proverbi 21, 27)

  • il leone, il più forte degli animali, che non indietreggia davanti a nessuno; (Proverbi 30, 30)

  • Bada ai tuoi passi, quando ti rechi alla casa di Dio. Avvicinarsi per ascoltare vale più del sacrificio offerto dagli stolti che non comprendono neppure di far male. (Qoelet (Ecclesiaste) 4, 17)

  • la natura degli animali e l'istinto delle fiere, i poteri degli spiriti e i ragionamenti degli uomini, la varietà delle piante e le proprietà delle radici. (Sapienza 7, 20)

  • Per i ragionamenti insensati della loro ingiustizia, da essi ingannati, venerarono rettili senza ragione e vili bestiole. Tu inviasti loro in castigo una massa di animali senza ragione, (Sapienza 11, 15)

  • Essi s'erano allontanati troppo sulla via dell'errore, ritenendo dèi i più abietti e i più ripugnanti animali, ingannati come bambini senza ragione. (Sapienza 12, 24)

  • Infatti, soffrendo per questi animali, si sdegnavano, perché puniti con gli stessi esseri che stimavano dèi, e capirono e riconobbero il vero Dio, che prima non avevano voluto conoscere. Per questo si abbatté su di loro il supremo dei castighi. (Sapienza 12, 27)

  • Infelici sono coloro le cui speranze sono in cose morte e che chiamarono dèi i lavori di mani d'uomo, oro e argento lavorati con arte, e immagini di animali, oppure una pietra inutile, opera di mano antica. (Sapienza 13, 10)

  • Venerano gli animali più ripugnanti, che per stupidità al paragone risultan peggiori degli altri; (Sapienza 15, 18)

  • non sono tanto belli da invogliarsene, come capita per l'aspetto di altri animali, e non hanno avuto la lode e la benedizione di Dio. (Sapienza 15, 19)


“Mesmo quando perdemos a consciência deste mundo, quando parecemos já mortos, Deus nos dá ainda uma chance de entender o que é realmente o pecado, antes de nos julgar. E se entendemos corretamente, como podemos não nos arrepender?” São Padre Pio de Pietrelcina