Talált 264 Eredmények: santuario di sinai

  • Partirono da Refidim e si accamparono nel deserto del Sinai. (Numeri 33, 15)

  • Partirono dal deserto del Sinai e si accamparono a Kibrot-Taava. (Numeri 33, 16)

  • Egli disse: "Il Signore è venuto dal Sinai, è spuntato per loro dal Seir; è apparso dal monte Paran, è arrivato a Mèriba di Kades, dal suo meridione fino alle pendici. (Deuteronomio 33, 2)

  • Poi Giosuè scrisse queste cose nel libro della legge di Dio; prese una grande pietra e la rizzò là, sotto il terebinto, che è nel santuario del Signore. (Giosuè 24, 26)

  • Si stemperarono i monti davanti al Signore, Signore del Sinai, davanti al Signore, Dio d'Israele. (Giudici 5, 5)

  • Quest'uomo, Mica, ebbe un santuario; fece un efod e i terafim e diede l'investitura a uno dei figli, che gli fece da sacerdote. (Giudici 17, 5)

  • Separò uno spazio di venti cubiti, a partire dal fondo del tempio, con un assito di tavole di cedro che dal pavimento giungeva al soffitto, e la cella che ne risultò all'interno divenne il santuario, il Santo dei santi. (Re 1 6, 16)

  • Pose i cherubini nella parte più riposta del tempio, nel santuario. I cherubini avevano le ali spiegate; l'ala di uno toccava la parete e l'ala dell'altro toccava l'altra parete; le loro ali si toccavano in mezzo al tempio, ala contro ala. (Re 1 6, 27)

  • Appena i sacerdoti furono usciti dal santuario, la nuvola riempì il tempio (Re 1 8, 10)

  • Alcuni erano incaricati degli arredi, di tutti gli oggetti del santuario, della farina, del vino, dell'olio e degli aromi. (Cronache 1 9, 29)

  • Splendore e maestà stanno davanti a lui; potenza e bellezza nel suo santuario. (Cronache 1 16, 27)

  • Ora perciò dedicatevi con tutto il cuore e con tutta l'anima alla ricerca del Signore vostro Dio. Su, costruite il santuario del Signore vostro Dio, per introdurre l'arca dell'alleanza del Signore e gli oggetti consacrati a Dio nel tempio che sarà eretto al nome del Signore". (Cronache 1 22, 19)


“Não queremos aceitar o fato de que o sofrimento é necessário para nossa alma e de que a cruz deve ser o nosso pão cotidiano. Assim como o corpo precisa ser nutrido, também a alma precisa da cruz, dia a dia, para purificá-la e desapegá-la das coisas terrenas. Não queremos entender que Deus não quer e não pode salvar-nos nem santificar-nos sem a cruz. Quanto mais Ele chama uma alma a Si, mais a santifica por meio da cruz.” São Padre Pio de Pietrelcina