Fondare 506 Risultati per: 70 anni di prigioniero

  • Quando acquisterai uno schiavo ebreo, ti servirà per sei anni e al settimo sarà messo in libertà, senza riscatto. (Esodo 21, 2)

  • Per sei anni seminerai la tua terra e raccoglierai il suo prodotto, (Esodo 23, 10)

  • Ogni recensito, da vent'anni in su, darà l'imposta per il Signore. (Esodo 30, 14)

  • un beqa a testa, cioè un mezzo siclo, del siclo del santuario, per tutti coloro che furono sottoposti a censimento, dai vent'anni in su. Erano seicentotremilacinquecentocinquanta. (Esodo 38, 26)

  • Quando arriverete nella terra, qualsiasi albero fruttifero piantiate, ne considererete il frutto come il suo prepuzio: per tre anni saranno per voi come incirconcisi; non ne mangerete. (Levitico 19, 23)

  • per sei anni seminerai il tuo campo e per sei anni poterai la tua vigna e ne raccoglierai i prodotti; (Levitico 25, 3)

  • Tu conterai sette settimane di anni, sette volte sette anni; il periodo di sette settimane di anni è quarantanove anni. (Levitico 25, 8)

  • Secondo il numero degli anni trascorsi dopo il giubileo stabilirai il prezzo d'acquisto da parte del tuo compatriota, ed egli secondo il numero degli anni di rendita ti stabilirà il prezzo di vendita; (Levitico 25, 15)

  • più grande è il numero degli anni da trascorrere prima del giubileo e più aumenterai il prezzo; più piccolo è il numero degli anni e più ridurrai il prezzo, perché è un certo numero di raccolti che egli ti vende. (Levitico 25, 16)

  • io ho comandato che la mia benedizione sia sopra di voi nell'anno sesto, ed essa produrrà messi per tre anni. (Levitico 25, 21)

  • calcoli gli anni della sua cessione e restituisca il denaro che è ancora dovuto all'uomo a cui ha venduto e rientri nel suo possesso. (Levitico 25, 27)

  • Insieme con il suo compratore calcolerà il tempo a partire dall'anno in cui si è venduto fino all'anno giubilare, e l'ammontare del prezzo della vendita dipenderà dal numero degli anni, calcolando in base alla giornata di un salariato. (Levitico 25, 50)


“Que Maria seja toda a razão da sua existência e o guie ao porto seguro da eterna salvação. Que Ela lhe sirva de doce modelo e inspiração na virtude da santa humildade.” São Padre Pio de Pietrelcina