Fondare 322 Risultati per: Andò

  • Benaià andò nella tenda del Signore e gli disse: "Così ha ordinato il re: Esci!". Quegli rispose: "No, voglio morire qui". Benaià riferì la cosa al re: "Così ha detto Ioab e così ha risposto". (Re 1 2, 30)

  • Il re Salomone diede alla regina di Saba tutto quello ch'ella desiderò e chiese, senza parlare di quello che le diede con una munificenza degna di lui. Quindi essa riprese il cammino e se ne andò al suo paese assieme ai suoi servi. (Re 1 10, 13)

  • Egli rispose loro: "Andatevene via per tre giorni e poi tornate da me". Il popolo se ne andò. (Re 1 12, 5)

  • Egli dunque se ne andò per un'altra strada e non ritornò per la strada per cui era venuto a Betel. (Re 1 13, 10)

  • andò e trovò il cadavere che giaceva sulla strada, l'asino e il leone che stavano a fianco del cadavere; il leone non aveva divorato il cadavere né sbranato l'asino. (Re 1 13, 28)

  • Egli partì e fece secondo la parola del Signore; andò a stabilirsi presso il torrente Cherit che si trova di fronte al Giordano. (Re 1 17, 5)

  • Egli si levò e andò a Zarepta. Giunto alla porta della città, ecco lì una vedova che raccoglieva legna. Egli la chiamò e le disse: "Prendimi un po' di acqua con la brocca, perché possa bere". (Re 1 17, 10)

  • Ella andò e fece come le disse Elia; e mangiarono lei, lui e il figlio di lei per parecchio tempo. (Re 1 17, 15)

  • Elia andò a mostrarsi ad Acab, quando a Samaria la carestia era molto grave. (Re 1 18, 2)

  • Si divisero il paese da percorrere; Acab se ne andò da solo per una strada e Abdia se ne andò da solo per un'altra. (Re 1 18, 6)

  • Abdia andò incontro al re e gli riferì la cosa; e Acab andò incontro a Elia. (Re 1 18, 16)

  • Poi disse al suo servo: "Orsù, va' e guarda in direzione del mare!". Quello andò, guardò e disse: "Non c'è nulla!". Elia replicò: "Ritornaci sette volte!". (Re 1 18, 43)


“Para que se preocupar com o caminho pelo qual Jesus quer que você chegue à pátria celeste – pelo deserto ou pelo campo – quando tanto por um como por outro se chegará da mesma forma à beatitude eterna?” São Padre Pio de Pietrelcina