Fondare 617 Risultati per: Fratelli

  • Subito allora i fratelli fecero partire Paolo in direzione del mare. Sila e Timoteo invece rimasero. (Atti degli Apostoli 17, 14)

  • Paolo, dopo essersi fermato ancora molti giorni, prese congedo dai fratelli e salpò per la Siria, avendo con sé Priscilla e Aquila. A Cencre si era fatto tagliare i capelli, poiché aveva fatto un voto. (Atti degli Apostoli 18, 18)

  • E poiché egli desiderava passare in Acaia, i fratelli lo incoraggiarono e scrissero ai discepoli di fargli buona accoglienza. Il suo arrivo e la sua presenza furono di grande giovamento a coloro che avevano creduto per opera della grazia. (Atti degli Apostoli 18, 27)

  • Compimmo la nostra navigazione giungendo da Tiro a Tolemaide. Qui, salutati i fratelli, rimanemmo un giorno presso di loro. (Atti degli Apostoli 21, 7)

  • Al nostro arrivo a Gerusalemme, i fratelli ci accolsero con gioia. (Atti degli Apostoli 21, 17)

  • "Fratelli e padri, ascoltate quanto ora io vi espongo in mia difesa". (Atti degli Apostoli 22, 1)

  • come me ne fa testimonianza anche il sommo sacerdote e tutto il consiglio degli anziani. Da essi avevo anzi ricevuto lettere per i fratelli di Damasco e stavo andandovi per condurre incatenati a Gerusalemme anche quelli che si trovavano là, perché vi fossero puniti. (Atti degli Apostoli 22, 5)

  • Con lo sguardo fisso al sinedrio, Paolo disse: "Fratelli, io mi sono comportato davanti a Dio in perfetta buona coscienza fino a questo giorno". (Atti degli Apostoli 23, 1)

  • Paolo rispose: "Non sapevo, fratelli, che è sommo sacerdote. E' scritto infatti: Non parlerai male di un capo del tuo popolo". (Atti degli Apostoli 23, 5)

  • Paolo sapeva che una parte dell'assemblea era composta di sadducei e un'altra di farisei, e gridò nel sinedrio: "Fratelli, io sono fariseo, figlio di farisei: io sono sotto giudizio a motivo della speranza nella risurrezione dei morti". (Atti degli Apostoli 23, 6)

  • Ivi trovammo dei fratelli e avemmo la consolazione di rimanere con loro sette giorni. E così arrivammo a Roma. (Atti degli Apostoli 28, 14)

  • Di là i fratelli, che avevano sentito delle nostre peripezie, ci vennero incontro fino al Foro Appio e alle Tre Taverne. Quando li vide, Paolo ringraziò Dio e prese coraggio. (Atti degli Apostoli 28, 15)


“Quanto mais te deixares enraizar na santa humildade, tanto mais íntima será a comunicação da tua alma com Deus”. São Padre Pio de Pietrelcina